• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Un gruppo Facebook per aiutare gli ex Enpals

0 Comment
 07 Ago 2018   Posted by Barbara Apicella


Adolfo Guzzetti ha fatto della sua battaglia personale, una lotta di categoria per informare i suoi colleghi e aiutarli a muoversi nei meandri della burocrazia.

Si chiama “Ex Enpals i contributi dimenticati” il gruppo facebook creato da Guzzetti dove, oltre a raccontare la sua storia, fornisce  informazioni sul tema pensionistico, invitando i lavoratori del settore ad approfondire quanto prescrive la legge. Non solo quelli ormai alla soglia della pensione, ma anche coloro che sono nel pieno dell’attività.

I lavoratori ex Enpals in Italia sono circa 180mila, il gruppo ad oggi nel conta poco più di mille follower. Tanti non conoscono i cavilli legislativi, la riforma e le modalità di conteggio della pensione, o erroneamente pensano che tutto debba essere disbrigato dal Patronato o dall’Inps. Molto non sanno neanche come leggere la busta arancione che l’Istituto nazionale di previdenza sociale sta inviando a milioni di lavoratori.

Proprio nel mondo della comunicazione e dell’informazione, quasi per beffa, circolano poche notizie in merito all’argomento. Adolfo Guzzetti con il suo gruppo Facebook vuole informare, aiutare e far conoscere perché, magari arrivati alla soglia della pensione, si scopra che non è ancora tempo per gustarsi il meritato riposo. Informiamoci prima di dire “io non lo sapevo”.

    Share This


Related Posts

Ex Enpals: con il pasticcio della legge Fornero la pensione resta un sogno per molti
Agosto 7, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com