• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora


Rho (Mi): incendia l’auto per frodare l’assicurazione

0 Comment
 24 Ago 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


RHO – Voleva fare il furbo, ha ottenuto un risultato. Anzi, tre: ha distrutto l’auto incendiandola, è rimasto appiedato ed è stato denunciato dalla Polizia di Stato perché ha tentato di frodare l’assicurazione simulando un reato.

L’episodio risale a sabato 18 agosto. Gli agenti del Commissariato cittadino erano intervenuti a Pero per la segnalazione di una Kia Venga in fiamme. Sul posto avevano raccolto la testimonianza di alcuni passanti, che avevano raccontato di aver visto una persona vicina all’auto. Questa si era poi allontanata rapidamente e, un istante dopo, il botto e le fiamme. L’incendio era stato poi domato dai Vigili del fuoco, ma aveva comunque danneggiato altri veicoli in sosta.

I poliziotti hanno verificato che il furto della Kia era stato denunciato nei giorni precedenti e, dopo alcune indagini, sono risaliti al 41enne il quale, convocato in commissariato, ha confessato di aver dato fuoco alla sua automobile per tentare una frode assicurativa e farsi rimborsare il costo dell’auto incendiata. L’uomo è stato denunciato per incendio doloso, simulazione di reato, false dichiarazioni a pubblico ufficiale, danneggiamenti e truffa.

    Share This


Related Posts


Villasanta: falso omicidio su scheda elettorale, denunciato
Settembre 22, 2023

Gallarate (Va) – Denunciato pirata della strada
Settembre 13, 2023

Busto Arsizio (Va) – Da record: denunciato due volte in un’ora
Luglio 11, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com