• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa


Milano: Rogoredo, maxi blitz antidroga dei Carabinieri e della Polizia locale

0 Comment
 29 Ago 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Sono state oltre 50 le persone controllate durante l’operazione di stamani di carabinieri e Polizia locale al boschetto di Rogoredo, periodicamente interessato da operazioni anti-spaccio. Una persona è stata denunciata e, con il personale, dell’Amsa, sono state abbattute e rimosse dieci baracche.

L’intervento ha visto la partecipazione di un sessantina di componenti delle forze dell’ordine con cani antidroga e anche un elicottero dell’Arma. Si tratta di “un intervento massiccio che si affianca a quelli che Amsa sta realizzando per pulizie straordinarie nell’area della stazione FS e della Metropolitana”, ha commentato la vice sindaco e assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Anna Scavuzzo.

L’assessore ha aggiunto che a settembre il Comune “rilancerà i percorsi e le attività sociali e culturali con le associazioni, perché è e resta una priorità dell’amministrazione l’impegno nella lotta alla droga e nel recupero sociale e ambientali” nell’area.

    Share This


Related Posts


Milano – Il 18 giugno al Parco Sempione picnic per il clima
Giugno 3, 2023

Milano – Il Comune si rivolge agli enti del terzo settore per contrastare lo spreco alimentare
Marzo 4, 2023

Covid: il Comune di Milano sospende il post scuola negli asili nido e nelle materne
Gennaio 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com