• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 4.654 casi, 11 morti

Milano - Accoltellata ragazza di 22 anni nella mattinata

Limone sul Garda (Bs) - A 316 metri di profondità il corpo del turista annegato per salvare il figlio

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336


“Il nostro caro Lucio”: in un libro il ritratto del grande Lucio Battisti

0 Comment
 09 Set 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Di emozioni nella sua carriera ne ha regalate tante. E dalle emozioni ci si farà travolgere anche ascoltando aneddoti sulla sua vita, perdendosi  tra i capitoli del libro che lo fotografa come uomo, musicista e cantante.

Nel ventennale della morte del grande Lucio Battisti (avvenuta proprio il 9 settembre 1998) questa sera, domenica, alle 21 allo Spirit de Milan (via Bovisasca 59) lo scrittore Donato Zoppo presenterà la sua ultima fatica letteraria intitolata “Il nostro caro Lucio: storia, canzoni e segreti di un gigante della musica italiana”.

Il libro, edito da Hoepli, ripercorre la storia professionale e personale del grande Lucio Battisti, un cantante che ha accompagnato e fatto innamorare intere generazioni di italiani, regalando al suo pubblico capolavori di poesia e di musica entrati nell’eternità.

Donato Zoppo conosce bene la figura di Lucio Battisti: è al secondo libro sull’indimenticabile cantante che insieme al paroliere Mogol ha composto canzoni che sono entrate a pieno titolo nella storia della musica italiana. Ne emerge un ritratto di un Lucio Battisti innamorato della musica, di un uomo dal carattere schivo ed introverso. Un cantante che non amava concerti ed apparizioni televisive e che al suo amato pubblico parlava solo attraverso la sua musica.

Un libro da leggere tutto d’un fiato, per comprendere anche la grandezza di questo rivoluzionario della musica italiana, questo ragazzo che negli anni Sessanta dal suo paese natale (Poggio Bustone in provincia di Rieti) ha conquistato tutta Italia. Un libro arricchito anche da tante fotografie, un tuffo nel passato, un tuffo nelle emozioni che solo il consolidato duo Battisti-Mogol è riuscito a regalare.

La serata milanese sarà intervallata anche da esibizioni musicali, riproponendo i maggiori successi di Lucio Battisti. Sul palcoscenico, oltre all’autore, anche i racconti di chi Lucio Battisti lo ha conosciuto: Michele Bovi (giornalista Rai), Patrizia Cirulli (musicista), Marco Fabi (musicista), Laura Fedele (musicista), Gabriele Lorenzi (Formula 3), Simona Severini (musicista) e Franco Zanetti (direttore Rockol.it). L’incontro sarà moderato da Ezio Guaitamacchi, curatore della collana di musica Hoepli.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

B. Api

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....