• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


L’idea del consigliere Usuelli per superare il problema delle liste d’attesa

0 Comment
 13 Set 2018   Posted by Barbara Apicella


Chiave di svolta per la risoluzione dei tempi d’attesa è quella della creazione di un vero Centro Unificato di Prenotazione e l’introduzione di un sistema che premia e penalizza (anche con la revoca della convenzione) le aziende sanitarie in tema di tempi d’attesa. Ne è certo Michele Usuelli (consigliere regionale del Gruppo +Europa con Emma Bonino), che oltre a rivestire un ruolo politico conosce profondamente il mondo della sanità lombarda (è medico nel reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale della Mangiagalli).

“Non esiste un metodo per cui tutti i pazienti escano dalla struttura sanitaria con l’appuntamento già fissato e i problemi si verificano in sede di prenotazione, spingendo inevitabilmente verso la libera professione”, spiega. Partendo dal presupposto che essendo gli ospedali aziende è naturale che si crei una competizione. Fondamentale a questo punto l’intervento di una politica sanitaria che unifichi il sistema a vantaggio del paziente.

“Il Centro Unificato di Prenotazione resta un miraggio – prosegue –  Ogni ospedale utilizza un sistema operativo diverso e nessun ospedale fornisce al Call Center Regionale tutte le agende di prenotazione, mantenendo propri canali di prenotazione, soprattutto per le prestazioni più remunerate. Le risorse non sono integrate: nessun operatore ha visione di tutta l’offerta”.

Al paziente non viene fornita una reale agenda. “Ciò viola equità di accesso, universalità nell’applicazione delle norme, trasparenza nell’accesso ai servizi – precisa il consigliere della lista Bonino – Il Cup non è in grado di controllare le prenotazioni multiple, il fenomeno delle “agende ombra””. Usuelli inoltre avanza serie perplessità anche sulla riforma sanitaria con la presa in carico del paziente cronico, riforma approvata dalla Giunta Maroni.

“Secondo i criteri di inclusione prescelti riguarderebbe addirittura 3,5 milioni di lombardi – aggiunge – Questo comporta un’ulteriore frammentazione delle agende di prenotazione  e potrebbe avere un impatto negativo sui tempi di attesa”.

Il consigliere Michele Usuelli, propone una soluzione per un ulteriori rispetto e abbassamento dei tempi d’attesa. “Creare un sistema che premia e che penalizza le aziende, prevedendo l’obbligo di adeguamento: pena la revoca della convenzione con il sistema sanitario nazionale e con una valutazione dei direttori generali che tenga in considerazione la gestione delle liste di attesa – conclude – Mi auguro si possa aprire un confronto pubblico, nel merito, con medici, personale del Cup e associazioni dei malati”.

B. Api

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....