• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Area B e Area C, dal 2 ottobre nuove norme per l'ingresso

Lodi - Assegno falso per pagare l'auto, denunciate 4 persone

Regione Lombardia: il Belvedere intitolato a Silvio Berlusconi

Bertolaso: "Dall'1 ottobre vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid"

Gallarate (Va) - 60enne arrestato per furto e riciclaggio

Sondrio - 21 arresti per spaccio di droga


Brescia – Le mamme al parco con una App fanno arrestare lo spacciatore

0 Comment
 20 Set 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


BRESCIA – Questa volta nessuna attività di indagine, nessun pedinamento. Per fare arrestare lo spacciatore sono state sufficienti le mamme e una App scaricata sullo smartphone: grazie a “Youpol”, infatti, gli agenti della Questura sono riusciti a consegnare alla giustizia un nigeriano di 25 anni, irregolare in Italia, che aveva appena ceduto la dose a un cliente.

E’ la dimostrazione dell’efficacia dell’applicazione Youpol, presentata in Questura nel mese di maggio. Chiunque la può scaricare gratuitamente sul proprio cellulare. Consente di mettersi direttamente in contatto con la Sala Operativa della Questura per segnalare in particolare episodi di bullismo o spaccio di sostanze stupefacenti. In forma anonima o effettuando, sempre tramite la App, una chiamata di emergenza.

Nei giorni scorsi, quando una mamma presente al Parco Gallo ha digitato le informazioni segnalando lo spaccio, gli agenti in borghese della Volante e i poliziotti di quartiere della Questura sono arrivati nell’area verde. Nascosti dietro a un cespuglio hanno osservato il nigeriano. Appena lo hanno visto cedere una dose di marijuana a un moldavo, anche lui risultato poi irregolare ai controlli, gli sono balzati addosso per bloccarlo e arrestarlo.

Al nigeriano, che ha già precedenti specifici, è stata applicata la misura cautelare del divieto di dimora nel Comune di Brescia. Il Moldavo, invece, è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.

    Share This


Related Posts


Vicenza – Arrestato 44enne ricercato in tutto il mondo
Settembre 24, 2023

Monza, stalker 30enne arrestato dalla Polizia
Settembre 18, 2023

Caserta – Auto in panne in autostrada, lancia pietre contro i veicoli in transito
Settembre 8, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com