• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa


Caso Castiglione: lo sfogo della guida turistica arriva fino a Napoli

0 Comment
 21 Set 2018   Posted by Barbara Apicella


MONZA – La vicenda di Stefania Castiglione arriva fino a Napoli. Anche nel capoluogo campano negli ultimi giorni si sta parlando della guida turistica napoletana minacciata e costretta ad abbandonare il suo lavoro intrapreso con fatica e passione a Monza.

Al cronista de “Il Mattino” la stessa Castiglione ha dichiarato: “Ho scoperto sulla mia pelle che gli atteggiamenti camorristici esistono in tutta Italia”. La vicenda poi ha acquistato anche un valore politico. A rilanciarla il consigliere regionale campano Francesco Emilio Borrelli (Verdi) che insieme allo speaker Gianni Simioli di La Radiazza di RadioMarte hanno raccolto la profonda amarezza di Stefania Castiglione, denunciando l’atteggiamento di razzismo nei confronti della guida turistica. “A confermare un clima di crescente odio verso i napoletani – ha dichiarato il consigliere dei verdi – arrivano le minacce alla guida turistica napoletana che ha deciso di chiudere la sua attività perché stanca delle minacce e degli insulti a sfondo razziale”.

Stefania Castiglione sul suo profilo facebook invita a non parlare più di questa storia fino a mercoledì. Ma nel frattempo si sfoga con le testate campane. A noi, giornalisti brianzoli, non resta che seguire gli sviluppi e attendere  l’incontro di mercoledì con l’assessore alla Cultura Massimiliano Longo.

Forse, solo allora, sapremo come andrà a finire.

 

Barbara Apicella

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com