• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Rho (Mi) - 900mila euro dalla Regione per bonificare la ex Chimica Bianchi

Regione Lombardia: 28,7 milioni di euro per il trasporto pubblico locale

Regione Lombardia: riconosciuti 8 nuovi musei

Milano - Altri 500mila euro per piccole imprese vicine ai cantieri della M4

Bertolaso: "All'Open day 10mila somministrazioni di vaccino"

Trenord, rinnovato l'incarico per i servizi ferroviari fino al 2033


Dongo (Co) – Ricercato in tutta Europa: era in campeggio con una montagna di soldi

0 Comment
 19 Ott 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


DONGO – Quando gli uomini della Guardia di Finanza di Como lo hanno arrestato, sono rimasti impressionati. Sapevano di avere di avere di fronte una persona ricercata in tutta Europa, ma non avrebbero mai immaginato di trovarlo pieno di soldi e di gioielli. L’uomo, originario della Repubblica Ceca ma in possesso di passaporto tedesco, è stato accompagnato al Bassone e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Lo straniero era colpito di un mandato di cattura internazionale emesso dalla giustizia tedesca: ricercato per truffa e falsificazione di documenti. Nel momento in cui ha notato l’arrivo delle Fiamme Gialle, ha mostrato segni di nervosismo. Non sapeva se erano arrivati a colpo sicuro, dopo avere svolto attività d’indagine, o se si trattava di un controllo. Per lui, in ogni caso, nulla di buono.

In realtà era già stato identificato dai militari. Hanno sottoposto a controlli tutto il camper scoprendo che, protetto da un dogo argentino, c’era un bel tesoro: banconote di vario taglio per un importo complessivo di 53 mila euro, 810 franchi svizzeri, orologi, 30 anelli, 13 collane e 7 bracciali. Soldi e gioielli di cui non è stato in grado di indicare la provenienza.

Il ricercato è stato accompagnato in carcere in attesa che l’autorità giudiziaria si pronunci per la sua estradizione in Germania. Il cane, invece, è stato temporaneamente affidato al personale veterinario dell’Ats Insubria.

    Share This


Related Posts


Firenze – 2 scippatrici bloccate dalla vittima e dai passanti
Novembre 29, 2023

Milano – Pedopornografia, 10 arresti grazie alla Polizia postale
Novembre 25, 2023

Giussano, ladro seriale arrestato dai Carabinieri
Ottobre 12, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com