• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa

Peglio (Co) - Cerca funghi, scivola nel canale: recuperato dal Soccorso alpino


Como – Patrimonio accumulato con metodi mafiosi: Finanza e Dia confiscano i beni agli eredi

0 Comment
 27 Ott 2018   Posted by Gualfrido Galimberti


COMO – Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Como ed il Centro Operativo di Milano della Direzione Investigativa Antimafia hanno dato esecuzione ad un decreto emesso dal Tribunale di Como, su proposta del Direttore della DIA, nei confronti degli eredi e dei soggetti interposti di C.C., nato a Napoli e residente in Como, deceduto nel gennaio del 2017. L’odierna attività scaturisce dalla sinergia operativa dei due Organismi di polizia.

Il provvedimento di sequestro, finalizzato alla confisca, deriva da pregressi approfondimenti investigativi condotti dai finanzieri nei confronti dell’uomo, caratterizzato da una pericolosità sociale “qualificata”, avendo intrattenuto, nel tempo, rapporti con la criminalità organizzata – camorra e ‘ndrangheta – ed essendo entrato in possesso di beni mobili e immobili con metodi connotati da intimidazione di tipo “mafioso”, o comunque volti a trarre profitto con mezzi non leciti.

Traffico internazionale di armi e sigarette di contrabbando, estorsione attraverso minaccia e violenza, uniti all’attività di “riscossore e mediatore di crediti” per conto di clan camorristici, delineavano l’elevato profilo criminale di C.C. il quale, fin dal 1975, ha vissuto abitualmente con i proventi di tali attività illecite, oltre ad essere stato più volte condannato per reati commessi nell’ambito di associazioni a delinquere di stampo mafioso di cui all’art. 416 bis C.P.

A fronte di tale attivazione, il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Como ed il Centro Operativo DIA di Milano, attraverso indagini patrimoniali mirate, sono riusciti a dimostrare gli argomenti accusatori, quantificando l’esatta dimensione del patrimonio posseduto dal proposto successivamente deceduto.

Sulla scorta della proposta formulata dal Direttore della DIA, il Tribunale Ordinario di Como Sezione Penale – Misure di Prevenzione, ha emesso specifico decreto disponendo il sequestro di n. 4 immobili (abitazioni), per un valore complessivo di circa 1 milione di euro, tutti ubicati nel Comune di Como e rientranti nella disponibilità del nucleo familiare del deceduto e/o di soggetti interposti.

    Share This


Related Posts


Como e Lecco: un 2023 con presenze da record
Agosto 31, 2023

Como – Turista cade nel lago e muore
Agosto 26, 2023

Como – 19enne si tuffa nel lago e resta sott’acqua: è in gravissime condizioni
Agosto 22, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com