• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cusago (Mi) - Intrappolato nella sua auto nel canale: morto un uomo di 40 anni

Milano - Turista rapinato in corso Como: sparito il Rolex da 30 mila euro

Milano - Rissa in un parco, feriti due giovanissimi

Gallarate (Va) - Bivacca con un tirapugni, ai poliziotti fornisce false generalità: denunciato

Milano - Morta in ospedale la donna coinvolta nello scontro tra filobus Atm e mezzo dell'Amsa

Milano - Va a fuoco la coperta elettrica, morta una donna di 88 anni


Maggioranza latitante, Piffer sbotta: “Lascino il posto a chi ha voglia di venire”

0 Comment
 13 Nov 2018   Posted by Barbara Apicella


MONZA – L’aula pian piano si è svuotata e la votazione degli emendamenti del regolamento di contabilità è stata posticipata alla seduta successiva. Ma il consigliere di minoranza Paolo Piffer (capogruppo di Civicamente) sbotta e richiama al dovere e al senso di responsabilità i colleghi di maggioranza.

Una riflessione amara quella di Piffer dopo che ieri sera ha fatto notare che si stavano votando gli emendamenti solo grazie alla presenza della minoranza. Anche i rappresentanti della Giunta, che non votano, erano ridotti all’osso. Dopo una sospensione della discussione e una breve riunione dei capigruppo il presidente Filippo Carati ha chiuso i lavori e rinviato la votazione a giovedì.

Paolo Piffer però non ha digerito questo atteggiamento, ricordando ai colleghi di maggioranza l’importanza della presenza in aula. “Ho garantito a questa amministrazione il numero legale diverse volte, troppe per un anno di lavoro – commenta – Candidarsi vuol dire assumersi una grande responsabilità, se poi le elezioni hai il merito di vincerle ancora di più. Io rispetto molto il voto dei cittadini e non sono solito chiedere le dimissioni degli eletti, ma in un anno questa maggioranza ha avuto troppe volte problemi di numero legale. Se ci sono consiglieri che non hanno voglia di venire in aula, o che hanno di meglio da fare, lascino il posto a chi voglia invece ne ha”.

Paolo Piffer non ha usato giri di parole, ma ha richiamato anche la Giunta a una migliore organizzazione dei lavori e programmazione dei consigli comunali. “A  volte fermi per due settimane altre volte tutto di corsa senza avere la possibilità di approfondire bene gli argomenti e condividerli con il proprio gruppo – ha proseguito – Siamo stati scelti in 32 su una popolazione di 122mila  persone. Dobbiamo avere rispetto del nostro ruolo e dei cittadini che c’hanno votato. Non devo insegnare nulla ad Allevi, ma se fossi io il sindaco domattina convocherei subito una bella riunione con tutti i miei consiglieri, e non per congratularmi con loro. Quello che è successo è molto grave, spero davvero che serva da lezione”.

B. Api

    Share This


Related Posts


I numeri del Consiglio comunale di Monza a un anno dalla prima seduta
settembre 15, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Vimercate roccaforte del Pd, a Monza la Lega vince...
      maggio 27, 2019

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • Facebook

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoL'Editoriale
    AmbienteLibri
    AnimaliMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo
    Innovazione



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy