• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 4.654 casi, 11 morti

Milano - Accoltellata ragazza di 22 anni nella mattinata

Limone sul Garda (Bs) - A 316 metri di profondità il corpo del turista annegato per salvare il figlio

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336


Ambrogio il volto e l’anima: un libro dedicato alla figura del patrono di Milano

0 Comment
 04 Dic 2018   Posted by Barbara Apicella


MILANO – Ambrogio: il volto e l’anima. Questo il titolo del libro dedicato alla figura del patrono di Milano che verrà presentato questo pomeriggio, martedì 4 dicembre, alle 17.45 al Museo Diocesano (piazza Sant’Eustorgio 3).

Un libro (edito dal Centro Ambrosiano) scritto da Luca Frigerio che ripercorre e analizza la figura del santo protettore del capoluogo lombardo, un santo tanto amato e venerato dai milanesi. Nel libro l’autore cerca di indagare come sant’Ambrogio sia stato rappresentato nel corso dei secoli. Dagli anni immediatamente successivi alla sua morte, con il realistico ritratto musivo in San Vittore in Ciel d’oro, fino all’epoca borromaica, quando san Carlo riprende la grandiosa figura del suo predecessore, proponendolo come modello ai suoi sacerdoti e come maestro per tutti i fedeli ambrosiani. Passando per i secoli medievali, tra lotte religiose e di potere; continuando con il tempo rinascimentale, tra rivisitazioni e nuovi orizzonti; arrivando alle soglie della modernità.

Una ricerca iconografica, ma non solo. Ritratto dopo ritratto, infatti, attraverso l’analisi di quasi un centinaio di opere d’arte, viene a disvelarsi una figura estremamente ricca e sfaccettata, anche al di là delle attese e degli schemi consolidati.  Una personalità, quella di Ambrogio, che se ben emerge in tutta la sua grandezza e in tutto il suo valore già negli scritti antichi, a cominciare dalla biografia del suo segretario Paolino, trova la sua rappresentazione – è proprio il caso di dirlo – più autentica e concreta proprio nelle moltissime immagini che hanno tentato di restituirci il santo vescovo di Milano, prediligendone, a seconda del contesto storico e sociale, un particolare aspetto o una ben determinata qualità.

Ambrogio vescovo e pastore. Ambrogio santo. Ambrogio poeta, scrittore e biblista. Protettore e patrono. Difensore dei poveri, degli ultimi e degli oppressi. Araldo della giustizia e della verità. Saldo di fronte ai potenti, mansueto con i piccoli. Ambrogio dei milanesi e degli ambrosiani. Eppure, in fondo, davvero di tutti.

Nell’opera il lettore non troverà tutte le innumerevoli opere d’arte che raffigurano il santo vescovo di Milano, né una semplice selezione di capolavori che lo ritraggono. E tuttavia, confidiamo, emergerà di Ambrogio un ritratto fedele e autentico: del suo volto e della sua anima, appunto.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....