• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano, la Finanza sequestra 5 milioni di mascherine

Trenord: domani sciopero, possibili disagi

Regione Lombardia: da maggio test salivari nelle scuole

Milano - Controlli anti-Covid, i Carabinieri trovano un 30enne evaso dai domiciliari

Castellanza (Va) - Arrestato uno spacciatore dei boschi

Regione Lombardia: più di 2,5 milioni di dosi somministrate


Capodanno: Milano è sempre Milano

0 Comment
 29 Dic 2018   Posted by Barbara Apicella


MILANO – Se volete festeggiare lo scoccare della mezzanotte sotto le guglie del Duomo e della Madonnina non perdetevi San Silvestro a Milano.

Per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo anno, piazza del Duomo offrirà una serata di musica e allegria gratuita e aperta a tutti. Sul palco ci saranno Francesco Gabbani e la sua band, preceduti da The Bluebeaters che riscalderanno l’atmosfera con il ritmo divertente e movimentato della loro musica ska-rocksteady.

Le incursioni di Dario Vergassola e lo speaker di RDS Paolo Piva animeranno la serata che inizierà alle ore 20 con il dj set Discoradio Party. Dalle ore 21 al via con la musica dal vivo dei The Bluebeaters e poi Francesco Gabbani che accompagnerà il pubblico verso il countdown ripercorrendo i suoi ultimi due anni di successi musicali.
Collegamento in diretta dalla piazza con RDS, Radio Dimensione Suono.

Tenete presente che dalle 17 saranno chiusi gli accessi alla fermata Duomo sia per M1 sia per M3. Si invitano i cittadini ad arrivare per tempo e senza borse e zaini per facilitare le operazioni di sicurezza. L’ingresso in piazza Duomo sarà consentito fino alla capienza massima di circa 20mila persone.

Il concerto si concluderà alle  00.15, per consentire ai partecipanti di utilizzare il trasporto pubblico per gli spostamenti. Per la sera di Capodanno il servizio delle linee metropolitane M1, M2, M3 e M5 è prolungato (solo sulle tratte urbane: fino a Molino Dorino sulla M1 e tra Cascina Gobba e Abbiategrasso sulla M2) con gli ultimi passaggi in centro alle 2 di notte circa. Mentre le linee sostitutive notturne (NM1-NM2-NM3) iniziano il servizio intorno all’1.30. Dalle ore 17.00 saranno chiusi gli accessi alla fermata Duomo sia per M1 sia per M3; si consiglia, dunque, l’utilizzo delle fermate più vicine, Cordusio e San Babila (M1) e Missori e Montenapoleone (M3).

È assolutamente vietato introdurre nell’area concerto bottiglie in vetro, petardi, fuochi pirotecnici e spray urticante.
La zona del sagrato del Duomo sarà riservata a persone con disabilità e ai loro familiari con accesso consigliato dal varco di piazza Fontana.

    Share This


Related Posts


Confcommercio: “Bene gli acquisti alimentari durante le festività”
gennaio 4, 2021

A Capodanno avanzi per 300 milioni di euro sulla tavola degli italiani
gennaio 3, 2021

Corvara (Bz) – Festa a base di droga nella notte di San Silvestro: 5 denunce
gennaio 3, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok