• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole

Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"


6 febbraio 1952: Elisabetta II diventa regina, mai nessuna donna ha regnato così a lungo

0 Comment
 05 Feb 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


Ne ha viste tante durante la sua vita, ne ha viste davvero molte anche durante il suo regno: perché Elisabetta II, regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord nonché dei reami del Commonwealth, è salita al trono il 6 febbraio 1952.

E’ lei la persona già designata nella famiglia reale per la successione al padre Giorgio VI. Arriva al trono all’età di 26 anni, nessuno mette in dubbio le sue capacità. Fin da bambina ha impressionato tutti per la sua maturità, la sua intelligenza, la sua capacità di ponderare prima di agire. Persona di grande carattere, non è una che ha paura di sporcarsi le mani: lo dimostrerà anche ai tempi della Seconda Guerra Mondiale quando, figlia diciannovenne del re, farà l’addestramento da autista e meccanico per cercare di dare il suo contributo. Chi la conosce bene non ha dubbi: sarà la regina perfetta.

Il giudizio finale lo darà la storia. Di certo non si può negare come abbia cercato di tenere il timone della barca anche negli anni più difficili. Tra questi, senza dubbio, vanno annoverati anche quelli della seperazione tra suo figlio, il Principe Carlo, e la Principessa Diana Spencer, per tutti nel mondo conosciuta come Lady D. Di gran lunga più amata e più popolare dell’erede al trono.

Elisabetta II passerà alla storia anche per la durata del suo regno. Il più lungo nella storia del Regno Unito, il più lungo lungo a livello globale per quanto riguarda una regina. In generale, contanto anche i re, si trova al sesto posto quanto a durata sul trono.

Regina a tutti gli effetti, non solo di facciata, negli ultimi anni ha saputo ammorbidire alcuni tratti del suo carattere, dimostrandosi più umana anche in circostanze pubbliche. Arrivata a ottant’anni, ha imparato anche a sorridere o a commuoversi. Oltre a essere longeva e saggia, potrebbe passare alla storia anche come una regina amata dal suo popolo.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy