• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole

Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"


11 febbraio 2012: muore Whitney Houston, una delle voci più talentuose nella storia della musica

0 Comment
 10 Feb 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


Grande talento, voce inconfondibile, volto popolare, ma anche persona tremendamente fragile. Whitney Houston, scomparsa tragicamente l’11 febbraio 2012, avrà comunque per sempre un posto tra i grandi della musica.

Quel posto se lo conquista lei. In pochissimo tempo passerà dal coro gospel della sua parrocchia al successo mondiale. Impossibile non notarla: non solo per quel fisico da modella che la farà comparire sulle copertine più importanti di tutti gli Stati Uniti. Soprattutto per la voce: quando prende il microfono in mano incanta tutti. Primi approcci come vocalista di cantanti famosi, poi nel 1985 decide di incidere un album. Dire che è un trionfo significa sminuire il risultato: balza già nella settimana d’esordio in testa alla classifica Usa e vi rimane per 14 settimane consecutive. Un dato dà la dimensione del suo esordio: quell’album venderà 29 milioni di copie. Mai nessuno all’esordio è stato capace di così tanto. Due anni dopo, nel 1987, impressiona dal vivo anche tutta l’Italia: Pippo Baudo la chiama al Festival di Sanremo e canta “All at once”. La platea del teatro Ariston si alza in piedi per una incredibile ovazione chiedendo il bis a gran voce. Anche questo non era mai accaduto nella lunga storia del festival.

La carriera prosegue a gonfie vele tra incetta di premi e record. Uno la rende a tutt’oggi unica: è la sola artista che ha piazzato sette singoli consecutivi in testa alla classifica statunitense. I Beatles si sono fermati a cinque.

Purtroppo accanto alla vita artistica c’è anche quella, più devastante, della famiglia. Fatta di pestaggi da parte del marito Bobby Brown, l’uomo che la introduce al consumo di droga. Non le distruggerà soltanto la carriera, con contratti sempre più rifiutati dai discografici e un declino evidente quanto inesorabile, ma anche la vita.

La morte l’11 febbraio 2012 all’età di 48 anni. Trovata morta nella suite dell’albergo, sott’acqua, nella vasca da bagno. Gli esami tossicologici rivelano l’assunzione di stupefacenti, più tardi si penserà a una morte tuttavia dovuta a infarto per il consumo dei farmaci. Una risposta certa non arriverà mai. Nessun dubbio sul fatto che rimarrà sempre nei ricordi di chi l’ha sentita. Voce e talento rimangono al di là di ogni episodio negativo e la rendono definitivamente immortale.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy