• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Varenna (Lc) - Scontro tra auto e moto sulla provinciale, morto centauro di 64 anni

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina


La seconda vita di Cristina Verderio: un calcio alla crisi, ora è soprano con Cerimonia Vocale

0 Comment
 24 Mar 2019   Posted by Barbara Apicella


BUSNAGO – Da sempre adora cantare, un bisogno innato che ha sempre fatto parte della sua vita ma che adesso, complice anche la crisi economica,  è diventato anche un lavoro. Così è nato il progetto – oggi brand – Cerimonia Vocale. Un progetto ideato e sviluppato da Cristina Verderio, 33 anni, soprano che ha deciso di dedicarsi esclusivamente alla musica.

Cerimonia vocale è una nuova proposta dove Cristina  solo con l’ausilio della voce trasforma la cerimonia in una esperienza unica. “Interpreto i brani senza l’ausilio di strumenti – spiega – Ma solo con la voce, lo strumento più potente ed energetico che esista, grazie ad una solida tecnica vocale appresa in anni di studio. Cerimonia Vocale è inoltre un’esperienza a impatto e consumo zero, quindi può essere eseguita in ogni luogo e se dovesse saltare la corrente non sarebbe un problema”.

Più che scegliere i brani da interpretare durante l’evento, Cristina invita il cliente  a vivere con lei questa esperienza, a cercare di capire quel messaggio che si vuole inviare. “Faccio tuffare le persone in un’esperienza catartica, primordiale e ancestrale – spiega – Un evento innovativo che fa ritrovare la dimensione sacra e rituale da cui tutto parte: la voce, l’amore, i sentimenti. Con la mia voce voglio migliorare il mondo rispettando prima di tutto la natura e l’ambiente. Facendo emergere ed illuminando ciò che di più profondo risiede nella natura umana. Con il mio dono creo esperienze con una consistenza nuova, sottile e profonda verso la consapevolezza, l’elevazione, il benessere. Un’esperienza che va ben oltre alla semplice interpretazione ma che catapulta chi ascolta in una dimensione unica e antica”.

Un traguardo importante che Cristina Verderio ha raggiunto anche grazie all’amore e all’appoggio del marito Ivo che, grande appassionato di musica, ha sempre creduto e sostenuto il talento della moglie.

B. Api

    Share This


Related Posts


Milano – Il giudice chiude l’asilo nel condominio: canto e ballo vietati dal regolamento
Dicembre 11, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....