• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Riqualificazione del centro storico di Lissone: 20 progetti, istituita la commissione giudicatrice

0 Comment
 18 Apr 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Sono 20 i progetti presentati da professionisti nell’ambito del concorso di idee per la riqualificazione di piazza Libertà e centro storico, promosso dall’amministrazione comunale ed indetto con l’obiettivo di valorizzare il “cuore” della Città attraverso un’opera globale di riqualificazione degli spazi pubblici, degli edifici e dell’arredo.

Dal 28 dicembre (data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea) al 15 marzo (termine di presentazione) sono pervenuti in totale 20 plichi. Entro tale data, i professionisti hanno depositato le loro proposte che nei prossimi giorni verranno vagliate – in seduta segreta – dalla Commissione giudicatrice.

Con Determinazione Dirigenziale n. 373 del 9 aprile 2019 è stata nominata la commissione giudicatrice del concorso di idee per la riqualificazione di piazza Libertà e del centro storico di Lissone.

La commissione è così composta:
– Componente esperto di rilevanza nel tema della progettazione urbana: Arch. Luca Molinari (supplente arch. Federica Rasenti);
– Componente esperto in materia di economia urbana o marketing territoriale: prof. Luca Tamini (supplente urb. Giorgio Limonta);
– Presidente: arch. Paola Taglietti, Dirigente del Settore Pianificazione e Gestione del Territorio (supplente: ing. Emanuela Sanvito);
– Componente nominato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza: arch. Marco Ballarè (supplente arch. Maria Grazia Angiolini);
– Componente nominato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e della Brianza: ing. Cristina Minà (supplente ing. Marco Salvadori).

La Commissione giudicatrice è costituita da 5 componenti, come previsto dal bando di gara.

Al termine della valutazione, la Commissione giudicatrice individuerà i 3 progetti primi classificati, attribuendo a ciascuno un punteggio che non verrà reso noto. A conclusione del giudizio, sarà tolto l’anonimato ai progetti che verranno poi sottoposti alla partecipazione popolare cui spetterà il compito di attribuire un ulteriore punteggio, contribuendo a stilare la classifica finale.

Verrà quindi chiesto alla cittadinanza di esprimersi in merito alla scelta tra i primi 3 progetti selezionati dalla giuria tecnica, attribuendo ulteriori 30 punti validi ai fini della graduatoria finale e della designazione del vincitore del concorso.

Nelle prossime settimane saranno rese note tutte le modalità di partecipazione popolare che prevedranno una mostra dei progetti e la possibilità, per i cittadini lissonesi, di esprimere la propria preferenza attraverso un unico voto, segreto.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....