• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Rogno (Bg) – Incendio alla Valcart, indagini in corso per atto doloso

0 Comment
 23 Apr 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


ROGNO – La Procura di Bergamo ha aperto un’inchiesta, al momento contro ignoti, sul rogo che nella notte tra sabato 20 e domenica 21 ha devastato la ‘Valcart’, azienda di rifiuti di Rogno, nel Bergamasco: la pista che si segue è quella del dolo.

L’incendio ha distrutto quattro dei sei capannoni della ditta che si occupa di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti.

Resta nell’Alto Sebino anche preoccupazione per le sostanze rilasciate: l’odore acre proveniente dall’azienda è stato avvertito a chilometri di distanza, con una fuliggine che ha coperto tutto la zona a cavallo tra la Bergamasca e il Bresciano. Resta in vigore l’ordinanza del Comune di Rogno che vieta lo svolgimento di manifestazioni all’aperto e invita i cittadini a tenere le finestre chiuse. Vietata anche la raccolta e il consumo di frutta e verdura.

    Share This


Related Posts


Siccità, Fontana: “Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo”
Luglio 5, 2022

La campagna di Acsm Agam: meno carta per tutelare l’acqua
Luglio 5, 2022

Coldiretti: “Estate rovente, abbiamo solo 31 mq di verde a testa”
Luglio 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....