• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Villongo (Bg) - Studentessa morta: altro caso di grave infezione in paese

Milano - Cocaina nelle teiere: arrestato un uomo di 78 anni

Brescia - Moglie uccisa davanti ai figli e messa in un sacco: condannato all'ergastolo

Milano - Frenata brusca della metropolitana: interviene il 118 per 20 persone

Cocquio Trevisago (Va) - Schiaffi ai bambini dell'asilo nido, sospesa la maestra

Brescia - Colpo di scena: la studentessa di 19 anni non è morta per meningite


Ennio Morricone premiato al Bif&st: “Eccellenza italiana? No, sono solo un artigiano”

0 Comment
 28 Apr 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


BARI – Impossibile scalfire l’autentica modestia di Ennio Morricone festeggiato ieri, sabato 27 aprile, a Bari al Bif&st di Felice Laudadio, festival arrivato al decennale, che gli ha conferito al Teatro Petruzzelli il “Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence” alla presenza di altre tre personalità del cinema italiano: i premi Oscar Nicola Piovani, Gianni Quaranta e Giuseppe Tornatore. “Io un eccellenza italiana? Non so neppure bene cosa significhi – dice Morricone – . So solo che faccio questo lavoro con dedizione e costanza, cose che mi hanno portato a dove sono arrivato oggi, tutto qui: sono solo un artigiano”.

Anzi, ha aggiunto poi il musicista, “Penso sempre di non meritare nulla quando ricevo i premi perché credo che questi non siano dati alla persona, ma nel mio caso all’arte cinematografica dove mi esprimo”. L’artista due volte Premio Oscar, non manca di commozione e lacrime come quando ieri in mattinata – dopo la laudatio di Piovani e i saluti del governatore Michele Emiliano e del sindaco di Bari, Antonio Decaro – ripensa, sul palco del Teatro Petruzzelli, a quando questa storica struttura piena di storia fu distrutta da un incendio. Allora Morricone si lascia andare alle lacrime, mentre riaffiorano subito dopo i problemi del suo lavoro: “Le musiche del film si scrivono solo alla fine – spiega rivolto al pubblico – e così non sai mai fino all’ultimo se piaceranno al regista. A volte mi sono divertito a fare uno scherzo al committente di turno: fargli sentire un pezzo difficile scritto da me per il suo film. Regolarmente sono pezzi che non piacciono, ma a me a volte, pur immaginando le risposte, mi diverte la sfida, mi diverte provocare”.

Il Festival comunque dedicherà quest’anno una retrospettiva composta da 42 film da lui musicati, scelti fra gli oltre 520 titoli della sua filmografia, una grande mostra fotografica allestita all’interno del Colonnato della Provincia di Bari e una serie di otto incontri con alcuni registi dei film per i quali ha scritto le musiche. Sono attesi Giuliano Montaldo, Roberto Faenza, Dario Argento, Ricky Tognazzi, Simona Izzo e Marco Bellocchio.

    Share This


Related Posts


Desenzano del Garda (Bs) – Incendio di un centro benessere e riciclaggio: 5 in manette
marzo 21, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Vimercate roccaforte del Pd, a Monza la Lega vince...
      maggio 27, 2019

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • Facebook

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoL'Editoriale
    AmbienteLibri
    AnimaliMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo
    Innovazione



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy