• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"


A Seregno sfregiati Falcone e Borsellino. Il sindaco: “Gli imbecilli non prevarranno”

0 Comment
 23 Mag 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Sono riconosciuti da tutti, non soltanto in Italia, come due figure simbolo nella lotta alla criminalità organizzata. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a Seregno non sono lasciati in pace nemmeno da morti: ignoti si sono recati nel parco a loro intitolato per lasciare alcuni segni sul loro volto nella stele che il Comune ha voluto dedicare ai due magistrati. Sfregiati.

“Lo sfregio – afferma il sindaco Alberto Rossi – non è assolutamente casuale. E’ proprio e solo sui due volti. Ce ne siamo accorti recandoci al parco “Falcone e Borsellino” per preparare l’area in occasione della Giornata della legalità, che si celebra il 23 maggio in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, avvenuta ormai 27 anni fa. Quella in cui perse la vita il giudice Falcone insieme alla moglie e a tre persone della sua scorta”.

Purtroppo andando al parco il sindaco e i tecnici del Comune si sono accorti che l’accanimento nei confronti dei due magistrati per qualcuno non si è ancora concluso malgrado la strage.

“Ci sarebbero tante cose da dire riguardo a questo gesto – commenta il primo cittadino – e non so neanche bene da dove iniziare. Ho pensato allora che più che le parole, valesse la pena un gesto”.

Uno solo, ma molto significativo: proprio oggi, in occasione dell’evento di commemorazione, la stele sarà sistemata. Davanti ai ragazzi delle scuole l’immagine sarà staccata e sostituita con una nuova che renda onore a Falcone e Borsellino e al loro modo di intendere la giustizia e la legalità, citato sempre come esempio per tutti.
“Sarà il messaggio più forte che si possa dare – spiega il sindaco -, al di là di tutti i discorsi istituzionali che potremo pronunciare. Sono certo che gli imbecilli che tentano di sfregiare i simboli che comunicano i valori più importanti del nostro stare insieme ci saranno sempre, ma non prevarranno. Ogni sfregio sarà sempre sistemato, ogni impegno per trasmettere a tutti questi valori verrà rinforzato, perché il nostro senso di comunità è più forte. Non si ferma né si scoraggia, neanche davanti a questi gesti idioti”.

    Share This


Related Posts


Seregno: progetto approvato la Polizia locale si sposterà nella ex sede della Polstrada
Luglio 5, 2022

Seregno: 32 percettori del reddito di cittadinanza al servizio del Comune
Giugno 28, 2022

Si è chiusa la Seregno Sport Week: 24 mila i partecipanti
Giugno 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....