• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

La Regione Lombardia: "Meritiamo più attenzione sul trasporto pubblico"

Mantova - Violenze sulla moglie: arrestato dalla Polizia

Como - Incendio in un locale, morto un senzatetto di 78 anni

Caro affitti, Sassoli: "La Regione decide di non decidere"

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino


Cena sotto l’Arengario a favore della Fondazione Alessio Tavecchio Onlus

0 Comment
 06 Giu 2019   Posted by Barbara Apicella


MONZA – Sotto l’Arengario ci si incontra, si organizzano mostre, concerti, banchetti benefici. Ma sotto l’Arengario ci avete mai cenato?

Se l’idea vi stuzzica ci sono ancora posti per partecipare alla Cena sotto le stelle, organizzata dalla Fondazione Alessio Tavecchio in piazza Roma, proprio accanto all’Arengario. L’appuntamento è per il 15 giugno alle 19.30: l’intero ricavato della manifestazione verrà devoluto al progetto dell’orto solidale “Tutti giù per terra” promosso appunto dall’associazione. Ai tavoli serviranno i ragazzi diversamente abili dell’Asd Silvia Tremolada.

Un menù che fa già venire l’acquolina in bocca. L’antipasto con sformato di zucchine, cannoncini di melanzane e carote farciti con hummus di ceci e lenticchie, pomodorini canditi al timo e gocce di basilico; primo di millefoglie di pasta fresca con patate, carote nere, scquacquarone e raspadura lodigiana; secondo di medaglioni di suino con salsa agli agrumi, tagliatelle di ortaggi e patate rustiche; dessert crostata di frutta monoporzione su crema inglese al rosmarino. Menù ad hoc anche per i bambini, vegetariani e vegani.

Ma le attività inizieranno prima: il pomeriggio alle 15  sarà allestita una mostra di prodotti agroalimentari dell’Orto Solidale “Tutti giù per Terra”; alle 16  il gruppo Dramatra, coordinato da MwRadio darà vita a un’emozionante caccia al tesoro per scoprire i tesori di Monza e alle 18.30  si esibiranno prestigiosi corpi di ballo.

Per prenotazioni (contributo per gli adulti 30 euro, per i bambini 15 euro) telefonare al 366. 2321052.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com