• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Occhio alle truffe: a Monza un incontro con i carabinieri

0 Comment
 10 Giu 2019   Posted by Barbara Apicella


MONZA – L’Arma a servizio dei cittadini: un incontro per sventare le truffe e aiutare gli anziani a non finire nella trappola dei malintenzionati.

Un appuntamento da non perdere con i carabinieri: il 14 giugno alle 14.30 al centro civico di Triante (via Monte Amiata 21) un ufficiale del Comando provinciale dei Carabinieri di Monza terrà un incontro pubblico per spiegare ai cittadini (e in particolare ai pensionati) come sventare le truffe, fornendo consigli e ricordando di non aprire mai la porta agli sconosciuti e di telefonare immediatamente al numero unico emergenze 112.

Soprattutto adesso, che le città si spopolano e gli anziani rimangono a casa da soli, c’è il rischio che i furfanti li raggirino, con quei loro modi gentili e cordiali dietro i quali, in realtà, si nasconde la volontà di rubare.  Anziani che, non solo vengono derubati di soldi e di beni, ma anche di quel sentimento di autonomia e di sicurezza, che rischia poi di farli cadere nel tunnel dell’isolamento e della depressione.

Conoscere è importante per prevenire. Un incontro utile anche ai figli e ai nipoti che possono poi farsi portavoce dei suggerimenti forniti durante l’incontro.

L’iniziativa è stata promossa dalla Consulta di Triante in collaborazione con l’Associazione Controllo di Vicinato. Un format di incontri che, dopo la pausa estiva, verranno riproposti anche nei centri civici di Cederna, Regina Pacis e Libertà.

L’ingresso è libero.

    Share This


Related Posts


Roma – Aggredisce anziano con un coccio di bottiglia: 29enne arrestato
Luglio 1, 2022

Lodi – Al via il progetto per prevenire le truffe agli anziani
Giugno 23, 2022

Giussano: il Centro “Ca’ Vera” in festa con l’amministrazione comunale
Giugno 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....