• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


LivinGreen: oggi alle Serre Reali storie di donne e di ambiente

0 Comment
 20 Giu 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Donne, aziende e associazioni che si sono messe in gioco in nome del rispetto dell’ambiente o di un sogno a impatto zero. Raccontare le loro storie è l’obiettivo di “LivinGreen: storie di donne e di ambiente” in programma oggi, giovedì 20 giugno, dalle 16.30 alle Serre Reali.

“In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente – dichiara il sindaco Dario Allevi – Monza è protagonista insieme a tantissime altre città di tutto il mondo dove si stanno svolgendo 1.780 eventi analoghi. È la dimostrazione del fatto la tutela dell’ambiente passa anche da una corretta informazione”.

Roche, Adidas, Acqua Foundation, AzzeroCo2, Lifegate, Guardie Ecologiche Volontarie del Comune di Monza e World Rise Onlus: saranno numerose le aziende e le associazioni – afferma Martina Sassoli, assessore all’Ambiente – che racconteranno come, nella loro attività quotidiana, coniugano il tema della sostenibilità ambientale con quello della produzione. “Il nostro primo obiettivo è informare e sensibilizzare i cittadini. Il nostro nemico è l’inciviltà e va combattuto insieme, dai piccoli comportamenti scorretti del quotidiano ai gravi reati ambientali di cui anche il nostro territorio è vittima. Pertanto riteniamo sia essenziale portare all’attenzione dei cittadini le migliori “best practices” in tema ambientale in grado di costituire dei modelli per tutti noi”.

LivinGreen è pensato come un contenitore aperto a tutte le esperienze. “Abbiamo chiesto a tutte le donne di raccontarci il loro rapporto con la difesa dell’ambiente – spiega Sassoli -. Ciò perché dove le donne sono coinvolte nei processi decisionali, anche istituzionali e economici, l’attenzione alle questioni ambientali cresce”. L’evento di oggi sarà anche l’occasione per lanciare il patto di collaborazione Park Angels per la tutela della fauna e della flora del Parco.

Durante il pomeriggio ci sarà spazio anche per laboratori gioco per i bambini, visite guidate al Roseto e alle Serre Reali della Reggia di Monza a cura dell’Associazione della Rosa, esposizione di Riciclette®, city bike prodotte con 800 lattine in alluminio riciclate, monopattini elettrici e casa dell’acqua mobile per la distribuzione di acqua di rete e la distribuzione delle tessere per l’uso, punzonatura delle biciclette. Eventi resi possibili anche grazie alla collaborazione delle Guardie Ecologiche del Comune di Monza. A tutti il CiAl, il “Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio”, distribuirà borracce in alluminio, per sensibilizzare sul tema dell’uso dell’acqua pubblica. Si chiuderà alle ore 20 con un concerto di un quartetto d’archi al femminile.

“Questa iniziativa – dichiara Enrico Boerci, presidente e amministratore delegato di Brianzacque – è un esempio positivo che dimostra come due realtà pubbliche, un comune e un’azienda partecipata da 55 comuni di Monza e della Brianza, siano in grado di veicolare un messaggio incisivo ai cittadini, grazie ad un’attività coordinata e sinergica. Il patto ambientale e la fornitura gratuita delle tessere dell’acqua, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, diventano elementi utili e indispensabili a spronare gli utenti a ridurre l’uso della plastica, attraverso comportamenti a basso impatto ambientale”.

    Share This


Related Posts


Monza, Prefettura e Duomo: prime visite istituzionali per il neo sindaco Pilotto
Luglio 2, 2022

Monza: per i dehors proroga della gratuità fino al 30 settembre
Luglio 1, 2022

Monza, ieri la proclamazione del sindaco Pilotto: la composizione del Consiglio comunale
Giugno 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....