• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Da lunedì le scuole medie tornano in presenza"

Brescia - Scambio di persona: noto imprenditore arrestato per sbaglio

Indice Rt: meglio della Lombardia solo Campania e Veneto

Fontana: "Il governo sbaglia, i dati della Lombardia sono da zona arancione"

Milano - Stalker con l'ex compagno, uomo arrestato

Mantova - Estorsione a luci rosse: 4 persone arrestate


5 luglio 1994: nasce Amazon. Doveva essere una libreria online, è un colosso mondiale

0 Comment
 04 Lug 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


I libri aprono sempre nuove prospettive. Chiedetelo a Jeff Bezos, il padre di Amazon, fondata ufficialmente il 5 luglio 1994. Sembra ieri, sono passati già 25 anni. Tutti di successo.

Già, doveva essere “solo” una libreria online, sebbene con un portafoglio di titoli davvero impressionante. Bezos, però, è uomo di larghe vedute, capace di guardare sempre un po’ più in là e di anticipare i tempi. Anzi, in grado perfino di decidere quale direzione avrebbe preso il mondo di Internet almeno relativamente all’e-commerce.

Viene quasi da sorridere pensando agli inizi dell’attività. Quei primi passi di una società sì originale, ma incapace di decollare. Avrà un merito, non da poco: riuscirà a sopravvivere alla crisi che investirà le Internet companies. Da lì, pazientemente, un tassello dopo l’altro per costruire l’impero che è oggi a livello mondiale.

Ora è un punto di riferimento nel commercio elettronico a 360 gradi. Velocità di consegna, affidabilità, prezzi competitivi. Sarà più volte criticata per le condizioni di lavoro dei suoi dipendenti, ma è innegabile il fatto che tutte le aziende guardano con ammirazione questo miracolo imprenditoriale.

Dopo 25 anni di una cosa si può essere certi: questo è solo l’inizio. Tra consegne incredibili, droni, ampliamento dell’attività, c’è un futuro che non si può nemmeno immaginare. O, meglio, che noi non riusciamo a intuire. Lì ad Amazon hanno già individuato la strada da percorrere. C’è da scommettere che sarà quella giusta.

    Share This


Related Posts


5 luglio 1946: nasce il bikini, da scandalo a successo mondiale
luglio 4, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy