• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Meloni e Fontana: accordo da 1,2 miliardi per finanziare progetti strategici in Lombardia

Milano - Illuminato in piazza Duomo l'albero dedicato ai Giochi olimpici

Trenord: dal 10 dicembre più corse per le linee S5, S6 e nel pavese

Regione Lombardia: il picco dell'influenza atteso tra fine dicembre e inizio gennaio

Milano - Frode sui bonus edilizi, sequestrati 280 milioni di euro

Milano - Evasione di un cittadino russo, 6 persone finiscono in carcere


9 luglio 1922: Weissmuller nuota i 100 metri in meno di un minuto. Poi diventerà Tarzan

0 Comment
 08 Lug 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


Per tutto il mondo sarà semplicemente Tarzan. Johann “Johnny” Weissmuller, invece, è uno dei nuotatori più forti di tutti i tempi. E il 9 luglio 1922 stupisce il mondo lasciando increduli i tifosi e i cronometristi: è il primo uomo al mondo capace di nuotare i 100 metri stile libero in meno di un minuto. Un record frantumato, potremmo dire, visto che alla storica barriera il campione non lima soltanto qualche centesimo. Conclude la gara di Alameda con il tempo stratosferico di 58″60.

Volete un’idea di massima sul valore di quel record? E’ presto detto: il primo italiano a scendere sotto il minuto sarà tale Carlo Pedersoli, 28 anni più tardi nel 1950, con un tempo di 59″50. Con risultati più modesti ripercorrerà le orme di Weissmuller: dopo la carriera sportiva passerà al cinema conquistando la fama come Bud Spencer.

Weissmuller, origini austro ungariche ma naturalizzato statunitense pochi mesi dopo la nascita, nello sport sarà un assoluto dominatore: cinque medaglie d’oro alle Olimpiadi e 67 record del mondo al suo attivo. Mai battuto durante la sua carriera. Poi una seconda vita altrettanto di successo nel mondo del cinema: è lui il prescelto per il personaggio di Tarzan, l’uomo scimmia. Nella storia sarà ricordato di più per questo ruolo che per le imprese sportive.

Tra i record, probabilmente, ne ha stabilito anche uno meno conosciuto: si è sposato cinque volte. Veloce in piscina, altrettanto rapido nel pronunciare il fatidico sì.

G.Gal.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com