• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


L’Enpa Monza lancia l’allarme: con l’estate abbandonati anche criceti, conigli e pappagalli

0 Comment
 16 Ago 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Siamo abituati ad associare l’estate e il periodo delle vacanze al triste fenomeno dell’abbandono degli animali. E subito ci vengono in mente i cani. In realtà pare che la situazione sia molto diversa: ormai si abbandona di tutto. L’allarme è lanciato dalla sezione monzese dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali).

“Nella nostra zona gli abbandoni estivi di cani sono per fortuna in numero molto limitato – spiegano dalla sede di via San Damiano – non è così purtroppo per gli animali da compagnia cosiddetti “alternativi”, come cavie, conigli, criceti e volatili”.

Si scopre così che a Caponago due conigli, in presenza di testimoni che hanno assistito alla scena, sono stati lanciati in un campo da un automobilista. “Il coniglio più anziano – spiega l’Enpa – un maschio affetto da un tumore al testicolo, insufficienza renale e da vistose cuspidi agli incisivi, è in stallo presso una veterinaria che se ne sta prendendo cura. L’altro, un coniglio nano adulto in apparenti buone condizioni di salute, è attualmente ospitato nel rifugio di via San Damiano dove è stato chiamato “Scellino””.

Nelle mani dei veterinari e dei volontari della struttura monzese sono finiti anche cinque criceti, due maschi e tre femmine. Sono stati abbandonati davanti alla sede di una associazione animalista con sede in città, che ha deciso di rivolgersi all’Enpa affinché questi animali potessero essere curati e seguiti in attesa di una eventuale adozione.

“L’estate 2019 – spiegano dall’Enpa – è stata caratterizzata anche dal numero statisticamente elevato di piccoli volatili trovati abbandonati e portati al nostro rifugio. Solo in quest’ultimo periodo sono stati recuperati ben 4 pappagallini ondulati (o cocorite) e 5 canarini, a conferma che l’abbandono di questo tipo di animali è ormai diventata una pessima abitudine. L’abbandono di questi animali, che sono da considerarsi domestici, provoca sempre la loro morte. Ricordiamo che l’adozione di qualsiasi animale deve sempre essere responsabile: quando si sceglie l’animale che ci dovrà fare compagnia, che sia un cane, un coniglio o un uccellino, la scelta deve essere in ogni caso per sempre”.

Per informazioni o adozioni è possibile scrivere a selvatici@enpamonza.it.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....