• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Nuova segnaletica alla Ztl di Lissone per evitare di ingannare gli automobilisti

0 Comment
 17 Ago 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – La Ztl, zona a traffico limitato, tornerà in vigore a partire da lunedì 19 agosto e lo farà con una piccola novità per gli automobilisti, in ottemperanza alle nuove linee guida del Ministero dei Trasporti. All’ingresso della Ztl in via Sant’Antonio, sul pannello luminoso che segnala l’inizio dell’area pedonale, sono già state sostituite le vecchie diciture “Varco attivo” e “Varco non attivo” con le nuove “Ztl attiva”, quando il divieto di transito è in vigore, e “Ztl non attiva” quando il divieto non è in vigore.

Il Comune ha così provveduto ad adeguare i pannelli luminosi alle direttive ministeriali ed in particolare alla circolare inviata ai Comuni il 28 giugno scorso, con la quale il Ministero dei Trasporti ha tracciato le nuove linee guida per la segnaletica delle zone con accesso limitato. ​

Resta invariato il colore della scritta luminosa, mentre è allo studio del Comando di Polizia locale un’implementazione della segnaletica verticale ed orizzontale al fine di favorire la veicolazione della comunicazione a tutti gli automobilisti.

“Il significato della parola varco è stato ritenuto non funzionale alla comunicazione che si intendeva fornire – commenta Ferdinando Longobardo, comandante della Polizia locale – per questo motivo ci siamo prontamente adeguati alla normativa ministeriale. È attualmente in fase di valutazione il potenziamento della segnaletica di preavviso alla Ztl”.

    Share This


Related Posts


Siccità: a Lissone arriva l’ordinanza sul consumo dell’acqua
Luglio 2, 2022

Lissone: arte, musica e cinema per l’estate in città
Giugno 25, 2022

Lissone al centrodestra: Laura Borella vince al primo turno (50,36%)
Giugno 13, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....