• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


I libri cartacei stravincono il confronto: e-book preferito solo dal 5% degli italiani

0 Comment
 13 Set 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


In Italia si legge poco e il digitale non ha aiutato ad allargare la base di lettura. Il 60% dei 15-74enni legge un libro all’anno nel nostro Paese che, tra i cinque maggiori mercati editoriali europei, è quello con il più basso indice di lettura tra la popolazione adulta. E’ quanto emerge da una ricerca commissionata dall’Associazione Italiana Editori.

Se la qualità della lettura risulta scadente rispetto al numero di libri letti, il 45% ne legge uno ogni 4 mesi, e al tempo dedicato, il 9% nel 2019 ha riservato più di un’ora continuativamente alla lettura, nel giorno precedente l’intervista, dal digitale non arriva alcun conforto: non ha allargato infatti la base di lettura.

Secondo i dati, i mercati europei degli e-book (Regno Unito escluso) valgono tra il 4% e il 6% di quello trade, in Italia siamo vicini al 5%. Ancora oggi solo il 5% dei lettori italiani legge libri “solo in digitale”. Nel frattempo si sono aggiunti gli audiolibri che vengono letti dallo smartphone.

    Share This


Related Posts


#ioleggoperché è arrivato anche a Desio: studenti in strada per leggere “Don Chisciotte”
Novembre 5, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com