• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Sostituzione dei contatori: Brianzacque arriva a Ceriano Laghetto, Sovico e Carnate

0 Comment
 30 Ott 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


E’ in piena fase di svolgimento “Conta su di noi”, la campagna di BrianzAcque per la sostituzione dell’intero parco contatori dell’acqua potabile. Centosessantamila apparecchi di vecchia generazione stanno lasciando posto a misuratori più nuovi e performanti. Un lavoro massivo che vede coinvolte tutte le utenze attive nei 55 comuni di Monza e Brianza, gestiti dalla monoutility dell’idrico. Il cambio dei contatori viene effettuato gratuitamente, senza oneri, nè addebiti di costi per cittadini e imprese.“ Siamo impegnati in una maxi operazione che coinvolge direttamente i cittadini ai quali chiediamo disponibilità e collaborazione – asserisce il presidente e Ad di BrianzAcque, Enrico Boerci – L’ammodernamento dell’intera dotazione di contatori, alcuni dei quali vecchi anche di 30-40 anni, non potrà che garantire misurazioni dei consumi d’acqua più precisi con vantaggi traducibili in termini di sicurezza e di affidabilità delle rilevazioni”. La rimozione e il rimpiazzo dei 160 mila apparecchi di misura, si è reso necessario per un obbligo normativo.

Avviata agli inizi di settembre, “Conta su di noi” procede step by step e si svilupperà per lotti in un arco temporale di otto anni, con un investimento economico pari a 3,5 milioni per il primo biennio. Scattata agli inizi di settembre, l’operazione sta proseguendo nel pieno rispetto del ruolino di marcia. Due i lotti interessati dai primi lavori che si protrarranno per 24 mesi: uno a Ovest e uno a Est del bacino territoriale dov’è attiva BrianzAcque, per un totale complessivo di 18 comuni. In zona Brianza Nord e Groane, l’operazione è attualmente in corso a Barlassina e a Cogliate. A partire da questi giorni, prenderà ad interessare Ceriano Laghetto e Sovico per poi proseguire l’anno prossimo ad Albiate, Briosco e Triuggio. Nel Vimercatese, invece, il cambio delle apparecchiature di misura è in corso a Ronco Briantino ( individuata come località per un progetto pilota di smart metering), a Bernareggio e in fase di avvio a Carnate. Quindi, nel 2020 sarà la volta di Aicurzio, Burago Molgora, Busnago, Cavenago, Cornate d’Adda, Mezzago, Ornago e Sulbiate.

Nel primo biennio, la campagna interesserà oltre 18 mila utenze. Il piano di interventi, predisposto dal settore Acquedotto della public company dell’idrico brianzolo, ha privilegiato i comuni con uno scarto maggiore tra acqua sollevata e acqua distribuita. Si è pertanto cominciato dai contatori posati in data antecedente il 2010. BrianzAcque non svolge direttamente quest’attività, ma l’ha appaltata a ditte esterne e specializzate in questo genere di servizi. I singoli utenti vengono contattati dalle imprese incaricate che, previo preavviso nelle zone di volta in volta interessate, procedono alla sostituzione del vecchio apparecchio. Per informazioni e verifiche di qualunque tipo, si prega di rivolgersi al Servizio Clienti di BrianzAcque, Numero Verde Clienti 800.005.191, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 19.30. Per eventuali problemi successivi al cambio delle apparecchiature e per emergenze di carattere tecnico, contattare il Numero Verde di Pronto Intervento: 800.104.191.

    Share This


Related Posts


La campagna di Acsm Agam: meno carta per tutelare l’acqua
Luglio 5, 2022

Monza, ordinanza di Pilotto: limitazioni all’uso dell’acqua
Luglio 5, 2022

Desio, in vigore l’ordinanza contro lo spreco di acqua
Luglio 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....