• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche

Milano - 20enne investito da moto, è in gravissime condizioni

Milano - Designer americana violentata e scomparsa

Campodolcino (So) - Sospetta frattura alla caviglia, recuperato dal Soccorso alpino


Giornata mondiale della lotta all’Aids: a Giussano incontro con l’infettivologo del San Gerardo

0 Comment
 01 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – “L’Aids è una malattia che da sempre si porta dietro pesantissimi pregiudizi, portando molto spesso ad evitare l’argomento. Il silenzio però è il miglior alleato dell’Hiv perché la non conoscenza di questo virus ci porta spesso a comportamenti a rischio. Da anni lotto perché se ne parli in modo che tutti possano essere più informati e consapevoli. Consapevoli che non si deve stigmatizzare chi è sieropositivo perché può succedere a tutti, che una diagnosi precoce può permetterti in caso di sieropositività di iniziare subito con le terapie, che chi è affetto da Hiv vive una vita normale, che il pregiudizio della società pesa ancora di più sulle spalle di chi è Hiv positivo ed è questo a non permettere una vita serena”. Così Sara Citterio, assessore alla Cultura, presenta l’iniziativa che ha organizzato per oggi, domenica 1 dicembre alle 20.30, in occasione della Giornata Mondiale di lotta all’Aids.

Una serata proposta in collaborazione con Avis Giussano e che, nella sala consiliare “Aligi Sassu” del palazzo municipale (piazza Aldo Moro), vedrà la partecipazione del dottor Alessandro Soria, infettivologo all’ospedale San Gerardo di Monza. Interverrà sul tema: “Situazione, nuove cure e prospettive”.

“Bisogna abbattere in tutti i modi il tabù che pesa ancora su questa malattia – conclude l’assessore Citterio – perché è la prima causa dell’aumento di casi in Italia e in tutto il mondo, quindi informiamoci e parliamone. Per tutto questo ringrazio Emanuele Molteni, presidente dell’Avis di Giussano, che da subito si è affiancato a me rendendo possibile questa importantissima battaglia”.

    Share This


Related Posts


Giornata mondiale contro l’Aids: l’1 dicembre a Muggiò test rapidi e consulenze
Novembre 28, 2022

Giornata mondiale contro l’Aids: a Muggiò test rapidi e consulenze
Dicembre 1, 2021

Il pusher ai Carabinieri di Seregno: “Ho l’Aids, se mi toccate siete nei guai”
Luglio 11, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com