• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cusago (Mi) - Intrappolato nella sua auto nel canale: morto un uomo di 40 anni

Milano - Turista rapinato in corso Como: sparito il Rolex da 30 mila euro

Milano - Rissa in un parco, feriti due giovanissimi

Gallarate (Va) - Bivacca con un tirapugni, ai poliziotti fornisce false generalità: denunciato

Milano - Morta in ospedale la donna coinvolta nello scontro tra filobus Atm e mezzo dell'Amsa

Milano - Va a fuoco la coperta elettrica, morta una donna di 88 anni


La Candy riporta a Brugherio la produzione delle lavatrici da incasso

0 Comment
 03 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


BRUGHERIO – “È un fatto di straordinaria importanza, in contrapposizione con il passato che deve aprire una nuova fase per la Candy di Brugherio”. Così Pietro Occhiuto, segretario generale della Fiom Cgil Brianza commenta la decisione del Gruppo Haier Europe di riportare in Italia la produzione delle lavatrici ad incasso, precedentemente trasferite presso lo stabilimento cinese di Jinling, annunciata dalla Direzione aziendale nell’incontro avuto con i sindacati e la Rsu presso la sede di Confindustria di Monza.

“È frutto del confronto sindacale e del dialogo costruttivo messo in atto in questi mesi – continua Pietro Occhiuto – che ha portato la multinazionale ad assumere questa decisione importante. Si tratta di un prodotto a maggiore valore aggiunto rispetto a ciò che attualmente si produce nello stabilimento di Brugherio”.

Si parla di oltre 100 mila lavatrici da incasso che per essere prodotte necessitano di investimenti per oltre 600 mila euro.

“Abbiamo sempre sostenuto che lo stabilimento di Brugherio, se debitamente supportato da investimenti, fosse pienamente competitivo – aggiunge Occhiuto -. Le professionalità che operano in Candy sono all’altezza di qualsiasi sfida che punti sulla qualità. La decisione di riportare in Italia la produzione di un prodotto di mercato conferma quanto da tempo sosteniamo. Bisogna continuare a battere questa strada, intensificare il confronto a tutti i livelli per trovare tutte le soluzioni che preservino l’occupazione e rilancino la produzione del sito brianzolo e proprio per questo motivo chiederemo al Governo di mettere in programma un incontro per proseguire il confronto di monitoraggio sullo svolgimento del piano industriale. Sembra paradossale ma è così: ci voleva una proprietà cinese per riportare in Italia una produzione che italiani avevano portato in Cina”.

Nell’incontro si è concordato anche di erogare un premio di 800 euro per gli operatori diretti di produzione dello stabilimento.

    Share This


Related Posts


Gli attori del carcere di Opera al San Giuseppe di Brugherio contro la violenza sulle donne
novembre 25, 2019

Bloccato in montagna dalla neve: ragazzo di Brugherio recuperato dal Soccorso alpino
novembre 18, 2019

“ImagoMagi”: Frédérique Gros in concerto a Brugherio con lo storico organo Livio Tornaghi
novembre 17, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Vimercate roccaforte del Pd, a Monza la Lega vince...
      maggio 27, 2019

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • Facebook

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoL'Editoriale
    AmbienteLibri
    AnimaliMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo
    Innovazione



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy