• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Via la plastica: Comune di Desio e Brianzacque donano borracce alla scuola materna

0 Comment
 13 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Il Comune di Desio promuove l’ utilizzo dell’acqua pubblica anche nelle scuole cittadine per ridurre i costi ambientali legati al trasporto dell’acqua in bottiglia e all’utilizzo degli imballaggi in plastica. L’amministrazione comunale insieme a BrianzAcque, che gestisce per conto di tutti i Comuni della Brianza il sistema idrico integrato, nelle scorse settimane ha proposto a tutti i plessi scolastici di installare gratuitamente degli erogatori d’acqua corredati da relative borracce da consegnare a tutti gli studenti. Due le finalità di questa iniziativa: da un lato si vuole valorizzare l’acqua che esce dai nostri rubinetti, controllata e di ottima qualità, dall’altro si promuove la riduzione della plastica.

Tra le prime ad essersi attivate con percorsi didattici educativi sulla sostenibilità e sul consumo responsabile, la scuola dell’infanzia “Umberto I” di Desio, dove giovedì 12 il sindaco Roberto Corti e il presidente di BrianzAcque, Enrico Boerci, hanno voluto simbolicamente dare avvio al progetto – che proseguirà a Desio nel 2020 – consegnando le borracce ai bimbi, alla presenza del presidente dell’istituto, Vincenzo Bella, e delle insegnanti.

“Abbiamo subito accettato la proposta di BrianzAcque perché l’acqua di rete è controllata, sicura e buona – spiega Corti -. Inoltre promuoviamo la sostenibilità coinvolgendo in comportamenti virtuosi i più piccoli, che sono sempre i più bravi a sensibilizzare i ragazzi più grandi e gli adulti. Questa è l’occasione per modificare la cultura dell’usa e getta e di promuovere comportamenti volti a una maggiore sostenibilità come ci chiede l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.

    Share This


Related Posts


La campagna di Acsm Agam: meno carta per tutelare l’acqua
Luglio 5, 2022

Monza, ordinanza di Pilotto: limitazioni all’uso dell’acqua
Luglio 5, 2022

Desio, in vigore l’ordinanza contro lo spreco di acqua
Luglio 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....