• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Senza intervento chirurgico sarebbe morto: 2 arresti

Varese - Produzione e spaccio di droga, scatta il sequestro patrimoniale

Regione Lombardia: per turismo in montagna nel 2023 un +7% rispetto al 2019

Rozzano (Mi) - 39enne accoltellato e preso a martellate vicino alla discoteca

Busto Arsizio (Va) - Furto in appartamento, individuate 2 giovanissime

Como - Spaccio nei boschi, 15 arresti


Tortu inizia la stagione con il titolo tricolore: suoi i 60 metri piani indoor

0 Comment
 24 Feb 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


ANCONA – Non ama la stagione indoor e non prepara mai questa gara con particolare scrupolo: Filippo Tortu, però, nel weekend ha conquistato il titolo italiano sui 60 metri indoor. Torna a indossare la maglia tricolore a quatto anni dagli Assoluti di Rieti, quando aveva vinto nei 100 metri piani all’aperto.

Per lui una prova di tutto rispetto: un 6.60 in finale (dopo il 6.71 e il 6.73 in semifinale e in batteria) che si avvicina molto al suo primato di 6.58. Per il velocista brianzolo una vittoria semplice, anche se aveva a fianco un avversario decisamente insidioso: Max Ferraro (Atletica Riccardi Milano 1946) che dei 60 metri indoor fa proprio la sua specialità. Ferraro, come previsto, ha subito guadagnato metri nella fase di avvio, poi nel lanciato Tortu ha dato prova di quanto possa essere irresistibile.

Per la stagione all’aperto, se tutto funziona senza intoppi, il nostro primatista italiano potrà dire la sua. L’obiettivo dichiarato, del resto, per lui è sempre quello dell’estate. L’indoor è solo una tappa nel percorso.

“Mi sono divertito, non gareggiavo dai Mondiali di Doha e avevo voglia di tornare – le parole di Tortu – l’importante era vincere, ma erano preziose anche le sensazioni, che durante la gara mi sono piaciute. Max Ferraro mi ha dato filo da torcere, ce la siamo giocata fino all’ultimo metro: conoscendolo bene sapevo che mi sarebbe partito avanti, e quindi mi sono concentrato sulla seconda parte. Mi sono sentito bene soprattutto negli ultimi trenta metri. Ora mi aspetta una settimana di vacanza, poi allenamenti e ci rivediamo a maggio sui 100 metri”.

    Share This


Related Posts


Ancona – Lite sul bus, costretta intervenire la Polizia
Maggio 4, 2023

Caro pasta, Assoutenti: “Aumenti ingiustificati”
Aprile 30, 2023

Ancona – Scoperta maxi frode da 150 milioni di euro
Aprile 9, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com