• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano, la Finanza sequestra 5 milioni di mascherine

Trenord: domani sciopero, possibili disagi

Regione Lombardia: da maggio test salivari nelle scuole

Milano - Controlli anti-Covid, i Carabinieri trovano un 30enne evaso dai domiciliari

Castellanza (Va) - Arrestato uno spacciatore dei boschi

Regione Lombardia: più di 2,5 milioni di dosi somministrate


La Croce Rossa di Monza cerca nuovi militari volontari in congedo

0 Comment
 12 Mag 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Il Corpo Militare della Croce Rossa di Monza ha bisogno di nuove leve. Una squadra preziosa e preparata quella guidata dal Maresciallo Ordinario Croce Rossa Italiana Roberto De Grandi che sta svolgendo un importante servizio in questo periodo di emergenza sanitaria. Il gruppo, formato attualmente da 7 militari volontari in congedo, di età compresa tra i 23 e i 56 anni, è presente ogni giorno nella sede di via Pacinotti.

I militari sono impegnati nel controllo e nella vigilanza nella sede della CRI (controllo del rispetto del DPCM, delle distanze, della sanificazione dei locali, degli accessi consentiti esclusivamente alle persone autorizzate, di collegamento con la Sala operativa locale, di manutenzione straordinaria degli apparati di manutenzione).

I militari volontari della CRI – che ricordiamo sono pubblici ufficiali – svolgono anche il servizio di autista e di trasporto sangue.

Inoltre nei prossimi giorni inizieranno un nuovo servizio presso il presidio ospedaliero di Casatenovo eseguendo la rilevazione della temperatura, la registrazione degli ingressi, la sanificazione degli spazi comuni e la distribuzione dei DPI (dispositivi protezione individuale).

Una squadra che sta crescendo e necessita di nuove forze anche per svolgere le consuete attività del Corpo Militare volontario che esulano dall’emergenza coronavirus: tra cui l’attività in Autodromo, la formazione del personale alla Medicina Tattica (come raggiungere e mettere in sicurezza il ferito, annullando le minacce), in supporto all’Esercito nei teatri di guerra nel mondo anche con l’ausilio di numerosi medici e sanitari che operano e svolgono il loro servizio in condizioni di pericolo e nei servizi DOB cioè disinnesco ordigni bellici che vengono trovati quasi quotidianamente sul territorio nazionale.

Non ultimo il nucleo CBRN (chimico biologico radiologico nucleare) all’avanguardia che con mezzi per il trasporto di personale in biocontenimento fanno servizio con altre unità dell’Esercito e molto utilizzati in questo triste periodo di Covid-19.

“Abbiamo bisogno di professionisti che abbiamo voglia di fare – commenta il Maresciallo Ordinario De Grandi -. Non solo appartenenti al settore sanitario: servono anche artigiani e cuochi. Uomini che desiderano impegnarsi in questo importante progetto targato Croce Rossa”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok