• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Regione Lombardia: 1,7 milioni di euro in più per aiutare le famiglie a pagare l’affitto

0 Comment
 29 Lug 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Regione Lombardia ha stanziato ulteriori 1,7 milioni di euro per sostenere le famiglie che, a causa dell’epidemia Covid-19 e delle sue conseguenze economiche, si trovano in difficoltà nel pagare gli affitti sul libero mercato.

“Questi fondi a dire il vero – ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali, Abitative e Disabilità, Stefano Bolognini – sono fondamentali per dare respiro ai cittadini in difficoltà. Il provvedimento è rivolto soprattutto agli inquilini morosi incolpevoli che risiedono in alloggi a libero mercato in Comuni ad alta tensione abitativa. Devono avere, per esempio, un indicatore Isee non superiore a 26.000 euro nonché la procedura di sfratto in corso”.

“Abbiamo individuato innanzitutto 117 Comuni – ha proseguito Bolognini – sui quali ripartire i fondi disponibili. Le risorse potranno essere utilizzate com’è noto entro il 31 dicembre 2021. Queste, tra l’altro, si aggiungono agli oltre 43 milioni di euro messi a disposizione con i provvedimenti approvati in Giunta a marzo e giugno”.

“L’attenzione della Regione Lombardia è sempre molto alta. E questo tra l’altro è solo un primo passo. È necessario però – ha concluso l’assessore – che il Governo provveda a destinare altri fondi per i territori. Si tratta infatti di misure, per altro indispensabili, per le persone che, senza colpa, sono in difficoltà nel pagare l’affitto e le spese di casa”.

Comuni beneficiari
Questo l’elenco dei 117 Comuni, suddivisi per Provincia, ai quali sono state assegnate le nuove risorse.

Bergamo: Azzano San Paolo, Bergamo, Curno, Dalmine, Ponte San Pietro, Romano di Lombardia, Seriate, Torre Boldone, Treviglio, Verdellino.

Brescia: Brescia, Calcinato, Castenedolo, Chiari, Coccaglio, Concesio, Lonato del Garda, Desenzano del Garda, Gavardo, Gussago, Iseo, Manerbio, Montichiari, Orzinuovi, Ospitaletto, Palazzolo sull’Oglio, Paratico, Prevalle. Rezzato, Roncadelle, Rovato, San Zeno Naviglio, Travagliato, Vobarno.

Como: Cantù, Erba.

Cremona: Cremona.

Lecco: Lecco.

Lodi: Lodi, Sant’Angelo Lodigiano.

Mantova: Borgo Virgilio, Castiglione delle Stiviere, Mantova, Porto Mantovano, Suzzara.

Milano: Abbiategrasso, Arese, Binasco, Bollate, Bresso, Buccinasco, Busto Garolfo, Cassano d’Adda, Cassina de’Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Cerro Maggiore, Cesano Boscone, Cusano Milanino, Cinisello Balsamo, Cormano, Corsico. Garbagnate Milanese, Legnano, Gorgonzola, Melzo, Milano, Novate Milanese, Opera, Paderno Dugnano, Pantigliate, Parabiago, Peschiera Borromeo, Pieve Emanuele, Rescaldina, Rho, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, Segrate, Senago. Sesto San Giovanni, Settimo Milanese, Trezzano sul Naviglio, Trezzo sull’Adda, Vimodrone.

Monza e Brianza: Agrate Brianza, Bovisio Masciago, Carate Brianza, Concorezzo, Cesano Maderno, Desio, Giussano, Lentate sul Seveso, Limbiate, Lissone, Meda, Monza, Seveso, Varedo.

Pavia: Casorate Primo, Pavia, Siziano, Stradella, Vigevano, Voghera.

Sondrio: Sondrio.

Varese: Busto Arsizio, Caronno Pertusella, Castellanza, Fagnano Olona, Gallarate, Luino, Malnate, Saronno, Tradate, Varese.

    Share This


Related Posts


Marcianise (Ce) – L’inquilino vuole un contratto, minacciato con ascia e picozza
Giugno 18, 2022

Regione Lombardia: 2,6 milioni per sostenere gli affitti liberi sul mercato
Giugno 16, 2022

Vimercate: contributi alle famiglie per fare la spesa e per pagare le utenze domestiche
Maggio 23, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....