• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


L’asilo nido “Tiglio” di Lissone il 7 settembre riapre le sue porte

0 Comment
 10 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – L’asilo nido “Tiglio” riapre le porte, in sicurezza e nel rispetto di tutte le normative ministeriali. A partire da lunedì 7 settembre 2020, l’asilo nido comunale “Tiglio” riprenderà il regolare svolgimento dell’attività educativa dando al nuovo anno scolastico. Già da lunedì 7 settembre potranno accedere al servizio i bambini e le bambine che già frequentavano lo scorso anno scolastico. Per i bambini che inizieranno la frequenza da settembre 2020, gli inserimenti avranno luogo sulla base del seguente calendario:
– lunedì 7 settembre sezione Piccoli e Primavera;
– lunedì 14 settembre sezione Medi e Grandi.

Gli inserimenti verranno suddivisi in più gruppi per ogni sezione.

“Insieme con il personale dipendente, i dirigenti comunali e gli uffici competenti – afferma il sindaco Concettina Monguzzi – abbiamo lavorato intensamente nel periodo di giugno e luglio per garantire alle famiglie e a tutte le bambine e i bambini la migliore organizzazione possibile affinché tutti possano frequentare l’asilo nido nel rispetto delle disposizioni normative e sanitarie. Alcune delle disposizioni sono tuttora in via di definizione e potrebbero modificare alcuni aspetti organizzativi già concordati”.

Per questo motivo, alle famiglie alle quali nei giorni scorsi è stata comunicata l’assegnazione del posto, farà seguito nella settimana che precede l’avvio del servizio un’ulteriore comunicazione che conterrà i documenti con tutti i dettagli relativi all’avvio dell’anno scolastico.

“Stiamo lavorando per garantire la piena riapertura del servizio a partire da settembre – prosegue il sindaco – cercando di costruire anche nuove ipotesi organizzative che rispondano ai bisogni di bambini e famiglie, traendo spunto anche dalle esperienze del centro estivo su cui configurare possibili alleanze tra nido e famiglia, in una nuova dimensione di patti di corresponsabilità per il buon andamento del servizio”.

Per essere ammessi alla frequenza, i bambini/e dovranno essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie stabilite dalla Legge n. 119 del 31 luglio 2017.

    Share This


Related Posts


Monza: da settembre 40 posti in più negli asili nido comunali
Agosto 4, 2022

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette
Luglio 5, 2022

Giussano: asilo nido in festa per la consegna dei diplomi ai bambini
Luglio 1, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....