• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 3.145 casi, 32 vittime

Milano - 29enne scompare dopo un tuffo alla Cava di Rocchetto

Castro (Bg) - Donna di 54 anni annega nel lago d'Iseo

Lecco - Contromano sulla Valassina, 3 denunciati dalla Polstrada

Lombardia, Fondo Sociale Regionale: via al piano di riparto da 59 milioni

Lombardia: 4.328 casi, tasso di positività al 13,4%


Lavori Brianzacque a Meda: 420 mila euro per estendere la rete fognaria

0 Comment
 20 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MEDA – Aprirà i battenti tra la fine di agosto e i primi di settembre, il cantiere di BrianzAcque per allungare le fognature pubbliche in alcuni tratti di via Salvo D’Acquisto e di via delle Cave, che attualmente ne sono privi. Le due arterie, distanti 300 metri in linea d’aria l’una dall’altra, sono localizzate nella parte Ovest del territorio comunale di Meda, in prossimità dei confini con i comuni di Barlassina e Lentate sul Seveso.

Per realizzare l’operazione, che risponde all’ esigenza di dotare di un sistema di smaltimento delle acque reflue le abitazioni esistenti, è stato calcolato un impegno di spesa pari a circa 420 mila euro. Rileva il presidente e Ad di BrianzAcque, Enrico Boerci: “Si tratta di un intrevento con una doppia rilevanza. Da un lato, intendiamo fornire ai cittadini un servizio tanto necessario quanto indispensabile e dall’altro, arrecare benefici all’ambiente con la rigenerazione ecologica di un’intera fascia di tessuto urbano”.

In tutto, saranno posati 345 metri di condotte nuove di zecca. Considerato che tra le due aree da fognare e la posizione dei recapiti per la canalizzazione, esiste un dislivello di una certa entità, il settore progettazione e pianificazione del gestore unico dell’idrico brianzolo, ha previsto la realizzazione di una stazione di sollevamento per ciascuna via, in grado di invasare i reflui in ingresso per poi rilanciarli e recapitarli nella rete di sottoservizi.

Nell’area oggetto dell’intervento di infrastrutturazione, gli edifici non serviti dal sistema fognario sono quelli compresi nelle traverse senza sbocco veicolare di via D’Acquisto e di via delle Cave. I lavori verranno eseguiti con il metodo tradizionale dello scavo a cielo aperto e, nel rispetto delle indicazioni ricevute della Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici, nella sola via D’Acquisto vedranno la “sorveglianza” costante di un archeologo. Secondo il cronoprogramma, le attività di cantiere si protrarranno al massimo per circa quattro mesi.

    Share This


Related Posts


Usmate Velate: arrivano gli erogatori d’acqua in biblioteca e alla scuola “Luini”
Luglio 31, 2022

Vimercate: al depuratore completata la posa dei 4 bioessicatori
Luglio 28, 2022

Brugherio: in funzione la vasca volano di Brianzacque
Luglio 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....