• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Mantova - Violenze sulla moglie: arrestato dalla Polizia

Como - Incendio in un locale, morto un senzatetto di 78 anni

Caro affitti, Sassoli: "La Regione decide di non decidere"

Milano - Area B e Area C: proroghe, ma non per tutti

Taleggio (Bg) - Escursionista in difficoltà recuperato dal Soccorso alpino

Teglio (So) - Minaccia i vicini di casa con un'ascia


In Villa Sartirana a Giussano uno spettacolo dedicato ai 45 anni della radio

0 Comment
 24 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Un momento di svago che vuole però ricordare un importante anniversario: venerdì 28, nel parco di Villa Sartirana (via Carroccio) è in calendario lo spettacolo “Amo la radio”. Si tratta di una serata interattiva costituita da canzoni e racconti in occasione dei 45 anni di attività delle radio libere. L’iniziativa rientra nel calendario della rassegna “E-state a Giussano”, che propone iniziative tutte le settimane dal 19 giugno.

L’ingresso è come sempre gratuito per tutti ma, per motivi organizzativi dovuti alla necessità di fare rispettare la normativa in vigore anti-Covid, è necessaria la prenotazione telefonando allo 0362/358250 oppure scrivendo a cultura@comune.giussano.mb.it. Si tratta del penultimo appuntamento della rassegna estiva organizzata dall’assessorato alla Cultura: il programma sarà chiuso il 4 settembre dallo spettacolo comico “La quarantena è donna”. 

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com