• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 4.654 casi, 11 morti

Milano - Accoltellata ragazza di 22 anni nella mattinata

Limone sul Garda (Bs) - A 316 metri di profondità il corpo del turista annegato per salvare il figlio

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336


Il Comune di Desio chiude corso Italia e via Garibaldi alle auto per 3 giorni e 3 notti

0 Comment
 21 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Divieto di circolazione, divieto di sosta con rimozione forzata e occupazione di spazi pubblici nelle vie Garibaldi (tratto compreso tra via Borghetto e via Matteotti) e Corso Italia (tratto via Matteotti, via Fratelli Cervi e via Gramsci) per l’asfaltatura delle vie. E’ quanto previsto dall’ordinanza comunale per procedere alle necessarie operazioni di fresatura e stesura di nuovo asfalto. Più precisamente dal 23 al 26 settembre viene limitata la circolazione lungo i tratti di strada interessati dai lavori di rifacimento del manto stradale e garantito, per quanto possibile, il solo transito ai residenti.

Nello specifico:
– via Garibaldi (tratto compreso tra la via Borghetto e la via Matteotti): istituito il divieto di sosta con “rimozione forzata” su ambo i lati e il divieto di transito a tutte le categorie di veicoli dalle 20 del 23 settembre alle 6 del 24 settembre;
– Corso Italia (tratto compreso tra la via Matteotti e la via Cervi): istituito il divieto di sosta con “rimozione forzata” su ambo i lati delle carreggiate interessate ed il divieto di transito a tutte le categorie di veicoli dalle 20 del 24 settembre alle 6 del 25 settembre;
– Corso Italia (tratto compreso tra la via Fratelli Cervi e la via Gramsci): istituito il divieto di sosta con “rimozione forzata” su ambo i lati delle carreggiate interessate ed il divieto di transito a tutte le categorie di veicoli dalle 20 del 25 settembre alle 6 del 26 settembre.

I lavori riguardano la fresatura e la stesura dell’asfalto e sono necessari per la messa in sicurezza del tratto viario ammalorato, situazione che risulta aggravata dalla presenza dei binari della vecchia linea tranviaria dismessa, che con l’intervento in oggetto verranno ricoperti. Il tratto interessato rappresenta l’asse commerciale e terziario centrale del Comune di Desio, caratterizzato in ore diurne da intenso traffico. Proprio per consentirne il transito veicolare e pedonale, arrecando il minore disagio possibile, si è scelto di eseguire gli interventi nel corso delle ore serali e notturne.

A fronte del temporaneo disagio, l’esecuzione nelle ore serali e notturne permette di ridurre i rischi oggettivi in termini di sicurezza sia per l’utenza debole che transita sui marciapiedi della via, sia per l’utenza veicolare (che durante la notte è quasi inesistente, mentre è particolarmente intensa in orari diurni). Ma non solo. In questo modo si cercano anche di evitare i disagi alle attività commerciali, che potrebbero essere causati con la chiusura della strada in orario di attività dei negozi, e contenere il fastidio ai residenti per la chiusura diurna della strada, nonché comprimere i tempi di esecuzione dei lavori.

    Share This


Related Posts


Lavori e innovazione: a Monza in via degli Zavattari l’asfalto è “stampato”
Novembre 20, 2020

Milano-Meda, al via i lavori: da oggi fino al 16 luglio 2,1 milioni per la manutenzione
Giugno 22, 2020

Il consigliere regionale Corbetta scrive all’Anas: “L’asfalto della Valassina è un colabrodo”
Gennaio 24, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....