• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: stabile il tasso di positività, calano le vittime

Brescia - In 20 a tavola per un pranzo a base di uccelli protetti

Confcommercio: "A Milano un locale su due resterà chiuso"

Rozzano (Mi) - Licenziato, incendia i mezzi per la raccolta rifiuti: arrestato

Gallarate (Va) - Armi e droga, due persone arrestate

In Lombardia stabile il tasso di positività (5%), migliorano tutti gli altri indicatori


La Brianza che reagisce al Covid: arriva il virtual business place che piace alle aziende

0 Comment
 28 Set 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


BERNAREGGIO – Non è un segreto, il Covid-19 ha messo in seria difficoltà le aziende, non solo italiane, ma di tutto il mondo. Ha stravolto completamente modi e tempi di fare business per le imprese: niente più commerciali in viaggio e reparto marketing bloccato in smart working alla ricerca di nuovi modi per raggiungere gli obiettivi aziendali attraverso metodi, strumenti e stili di comunicazione diversi da quelli utilizzati fino a pochissimo tempo fa.

È in questo nuovo scenario che nasce un’idea, un progetto innovativo che arriva dalla Brianza e per la precisione dal team di sviluppo di Paolo Sirtori, business developer di Naxa, agenzia di digital marketing. Qualcosa di nuovo, che punta a eliminare del tutto la distanza tra domanda e offerta, tra imprese, clienti e potenziali tali. Un modo per continuare a stare vicini, ma da lontano.

“Sono stati mesi duri, non ci sono dubbi – dichiara Sirtori -. Durante il periodo di smart working abbiamo avuto tempo per pensare, per studiare le esigenze delle aziende che sono totalmente cambiate a seguito della pandemia. Come continuare a fare business in maniera efficace senza poter far toccare con mano le novità di prodotto, le collezioni o la produzione al cliente o potenziale? Se non possiamo fare affari di persona, come possiamo colmare il gap? Abbiamo pensato subito al settore dell’arredamento, con il Salone del Mobile posticipato al 2021, a tutti i buyer del settore Fashion abituati a vedere dal vivo le nuove collezioni, ma anche al mondo dell’Industria e della tecnologia che vivono di Fiere e che spesso hanno bisogno di poter mostrare la produzione e l’attività dei vari reparti”.

Nello stesso momento, anche Luca Vivanti, architetto e docente del Politecnico di Milano e di Torino, ha avuto lo stesso pensiero. “Io e Paolo ci siamo sentiti – dichiara Vivanti – e insieme abbiamo discusso l’argomento. Era chiaro per tutti e due che fosse necessario inventare un nuovo strumento digitale. Nei mesi passati, ognuno di noi ha avuto modo di partecipare a meeting attraverso le più comuni piattaforme web, ma mi è parso subito evidente che questi strumenti non fossero sufficienti a rappresentare l’identità e il prestigio delle aziende italiane, in particolare quelle del design e del lusso che conosco bene da vicino, quindi del made in Italy, dello stile, dell’originalità, della creatività, dell’immagine all’avanguardia. Inoltre sapevo bene che per tali aziende, il comparto export ne avrebbe risentito considerevolmente e in diversi Paesi dell’Est e del Medio Oriente molte delle piattaforme di video call più comuni non sono utilizzabili. Come sopperire a questa mancanza”?

Da quel momento il team Naxa, dagli sviluppatori, fino ai content specialist e digital strategist si sono messi all’opera per trasformare un pensiero in realtà. Nasce così Digital Plaza, il virtual business place progettato per ospitare, collaborare, interagire. Una piattaforma capace di coniugare le esigenze del reparto sales con quelle del marketing monitorando costantemente ogni attività per misurare le performance del team aziendale e l’efficacia della comunicazione.

Il brand dell’arredamento di lusso Provasi è stato il primo a cogliere le opportunità di questo progetto made in Italy. Naxa, sulla base degli obiettivi esposti dall’azienda di Seregno (MB), ha sviluppato e progettato una piattaforma, la Provasi.TV attraverso cui realizzare eventi, video promozionali, sale meeting e workshop. L’agenzia digital si è occupata di tutto: dallo sviluppo personalizzato della piattaforma, alla promozione del primo evento andato in streaming l’8 settembre scorso a livello mondiale, fino alla formazione e consulenza del personale aziendale sull’utilizzo della piattaforma. La Provasi.TV è ora disponibile in lingua inglese, russa e cinese.

“Immaginate di essere uno degli utenti che è approdato sulla piattaforma il giorno dell’evento – afferma Sirtori -. A questo punto avete l’imbarazzo della scelta: non solo potete accedere ai video di presentazione, ma potete prenotare in autonomia una consulenza digitale con il personale dell’azienda, che può mostrare direttamente video, foto e prodotti della location, oppure fissare una meeting room, uno spazio virtuale che può essere riservato per parlare e condividere i progetti in modo più privato, coinvolgendo magari anche architetti e arredatori”.

“Siamo stati i primi del nostro settore a cogliere l’importanza di Digital Plaza – commenta Carola Provasi, responsabile dell’ufficio commerciale di Provasi -. Il mio lavoro è fare il commerciale, occuparmi di pubbliche relazioni e per me in questo momento la Provasi.TV è uno strumento fondamentale che permette di eliminare barriere e superare problematiche. Essendo un’azienda che lavora al 90% con l’export, e con una clientela di altissimo profilo, la nostra esigenza era quella di trovare un nuovo modo di comunicare capace di evidenziare il lato emozionale del nostro prodotto di lusso. Con Digital Plaza ci siamo riusciti, ora abbiamo la possibilità di organizzare meeting con clienti da tutto il globo, ma “all’interno della nostra azienda” grazie all’esperienza che la piattaforma riesce a ricreare. Abbiamo riaperto una finestra sul mondo e i nostri clienti hanno apprezzato la novità, perché Provasi non è solo classicità, storia e tradizione, ma anche innovazione e tecnologia”.

In generale, l’obiettivo di Digital Plaza è rendere del tutto immersiva l’esperienza di consulenza personalizzata facendo sentire i clienti come se fossero realmente sul posto. Attraversando gli spazi, grazie ai tour 3D dell’azienda o dello showroom realizzati tramite mappatura delle aree e architettura virtuale per la navigazione in pianta 3D interattiva, l’utente incontra degli hotspot con link mirati a video, cataloghi, webinar o sale di conversazione con forza vendita, professionisti o partner, basta scegliere.

“Abbiamo creato uno strumento – conclude Sirtori – che permette alle aziende di differenziarsi dai propri competitor, di fidelizzare il cliente e di andare oltre i propri limiti. La risposta da parte delle imprese è ottima, siamo in contatto per sviluppare nuovi progetti e siamo solo all’inizio. Per questo abbiamo in serbo la release di una demo che sarà lanciata a brevissimo sul mercato”.

    Share This


Related Posts


Confindustria: “7 mila aziende pronte per la campagna vaccinale”
marzo 20, 2021

Ancona – Truffe online: raggirate oltre 80 aziende
ottobre 25, 2020

Milano, Monza e Brianza, Lodi: a luglio 21 mila assunzioni, è l’8% di quelle italiane
luglio 24, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok