• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: stabile il tasso di positività, calano le vittime

Brescia - In 20 a tavola per un pranzo a base di uccelli protetti

Confcommercio: "A Milano un locale su due resterà chiuso"

Rozzano (Mi) - Licenziato, incendia i mezzi per la raccolta rifiuti: arrestato

Gallarate (Va) - Armi e droga, due persone arrestate

In Lombardia stabile il tasso di positività (5%), migliorano tutti gli altri indicatori


Al via la Milano Wine Week, la Regione Lombardia: “Vetrina dell’Italia nel mondo”

0 Comment
 06 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “La Lombardia è la vetrina dell’Italia nel mondo. Milano è la città più frizzante, più innovativa, più proiettata al futuro; il luogo ideale per un grande evento internazionale del vino come Milano Wine Week. Anche perché il vino prodotto in Lombardia è sempre più apprezzato, sia in Italia che all’estero. Nella nostra regione più del 90% del vino prodotto è a denominazione”.

Lo ha detto Fabio Rolfi, assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi che ha dato il via alla terza edizione di ‘Milano Wine Week’, in programma fino all’11 ottobre nel capoluogo lombardo. Il primo evento vinicolo internazionale del 2020, giunto alla terza edizione, offre al mondo del vino un programma ricco di appuntamenti, potenzia l’offerta di momenti e contenuti formativi dedicati ai professionisti di settore, mettendo a disposizione una piattaforma digitale per connettere buyers e produttori.

“Le istituzioni hanno l’obbligo di essere al fianco delle aziende, tagliando tutta la burocrazia in eccesso e adottando misure concrete in grado di dare liquidità alle imprese – ha ribadito Rolfi -. Un esempio di aiuto su tutti, come ha ricordato l’assessore, è la misura di sostegno decisa per creare un legame più proficuo tra la ristorazione e i produttori vitivinicoli.

“Con il bando ‘#iobevolombardo‘ da 3 milioni di euro – ha precisato Rolfi – la Regione Lombardia sta rinsaldando l’alleanza tra agricoltori e ristoratori favorendo l’offerta di vini lombardi nei ristoranti lombardi. Un obiettivo strategico per entrambi i comparti. Con questo stanziamento mettiamo a disposizione dei ristoratori dei ticket da 250 euro che possono spendere per acquistare vini di qualità nelle cantine lombarde. Intendiamo così anche creare rapporti territoriali virtuosi e collaborazioni tra produttori di vino e operatori per vedere anche in futuro sempre più vini Lombardi nelle carte dei ristoranti”.

    Share This


Related Posts


Ora è ufficiale: dal 10 al 13 giugno il Milano Monza Motor Show
aprile 8, 2021

Sfida tra rapper a Desio: la precisazione del legale
dicembre 10, 2020

Contagi in aumento, Cesano Maderno annulla il Mercato Europeo
ottobre 7, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok