• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vuole vendere gli orologi di lusso del papà, viene scippato: colpo da 200 mila euro

Varese - Elicotteri per raggiungere la frazione isolata di Monteviasco

Magreglio (Co) - Malore durante l'escursione: 23enne in ospedale con il Soccorso alpino

Como - Sicurezza in città e provincia, la Prefettura annuncia più pattugliamenti

Lombardia: 2.143 casi, ricoveri sempre in diminuzione

Maltempo in Lombardia: a luglio danni per 171 milioni


Monti (Lega): “Torna la protezione umanitaria, quindi i sindaci dovranno arrangiarsi”

0 Comment
 06 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


“La reintroduzione della cosiddetta protezione umanitaria sta mettendo in allarme tutti i sindaci del territorio, perché si tratta soltanto di una sanatoria mascherata, un istituto creato ad hoc per dare un permesso di soggiorno a chi non ne avrebbe alcun diritto, ovvero ai clandestini”. Così Andrea Monti, vice capogruppo della Lega al Pirellone interviene sulle modifiche ai Decreti sicurezza decise dal Governo Conte.

“Inutile girarci attorno – prosegue Monti – qui si sta ancora una volta bypassando regole e buon senso, estendendo la protezione umanitaria a coloro che non fuggono da alcuna guerra o da persecuzioni nel proprio Paese di origine. Naturalmente ciò si tradurrà in una nuova invasione delle nostre strade e piazze, perché sappiamo già come si comporta lo Stato quando governa la sinistra: apre le frontiere e poi scarica i problemi sulle spalle dei poveri sindaci, che si ritroveranno a gestire per davvero l’emergenza”.

“Personalmente – conclude Monti – ritengo che Regione Lombardia debba far sentire la propria voce per fare in modo che ciò non accada nuovamente”.

    Share This


Related Posts


Limbiate, Monti: “Il tram a 5 km/h sembra una rappresaglia del Comune di Milano”
Agosto 12, 2022

Tratta D Pedemontana, Monti: “Concluso il primo confronto con il territorio”
Agosto 4, 2022

Metrotranvia Milano-Limbiate, Monti: “Il Governo non vieta l’uso dei fondi del Pnrr”
Agosto 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....