• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia, Formazione continua: in meno di 12 mesi quasi 40 mila lavoratori

Trezzano sul Naviglio (Mi) - Minacce e tentata estorsione per debito di droga

Busto Arsizio (Va) - Auto di grossa cilindrata affidata ai pusher: una denuncia

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito


Sanità, Fumagalli (M5S): “Ci vuole una Ats unica per tutta la Lombardia”

0 Comment
 06 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Rivedere tutto il modello organizzativo della sanità lombarda partendo da un primo passo concreto: istituire una Ats (Agenzia di tutela della salute) unica per tutta la regione. E’ la proposta del Movimento 5 Stelle, che ha depositato una proposta di legge regionale.

“La legge 23 del 2015 con la ripartizione in Ats e Asst – afferma Marco Fumagalli, consigliere regionale pentastellato e primo firmatario della proposta di legge – ha carattere sperimentale in quanto questo tipo di organizzazione non è conforme a quanto stabilito dalla normativa nazionale che prevede l’organizzazione tramite le Asl, i distretti e le aziende ospedaliere. In attesa di conoscere l’esito della sperimentazione e il parere del Ministero riteniamo urgente provvedere a migliorare l’attività del sistema sanitario regionale tramite una centralizzazione delle attività amministrative e burocratiche di competenza delle Ats. Per tale motivo ho depositato la proposta di Legge intitolata “Istituzione dell’Agenzia di Tutela della Salute della Lombardia (ATS Lombardia)” con la quale si costituisce un ente nuovo volto ad assorbire numerose attività svolte dalle Ats come la gestione dei pagamenti, dei concorsi, dei bilanci, del contenzioso e via dicendo”.

“Di conseguenza – commenta Fumagalli – il numero delle Ats potrà diminuire e nel medio periodo scomparire con l’attribuzione delle funzioni residue alle Asst secondo una logica distrettuale di promozione della sanità territoriale. Per quanto riguarda l’attività di cura e degenza la costituzione delle Aziende Ospedaliere permette una maggiore efficienza e la centralizzazione degli accreditamenti in capo ad Ats Lombardia pone le aziende ospedaliere pubbliche e private effettivamente sullo stesso piano. Sarà poi cura di Ats Lombardia programmare l’attività in modo da avere una efficiente rete ospedaliera pubblica e privata senza che sia il mercato a decidere cosa e dove offrire i servizi. Si tratta di un modello centralizzato teso ad esaltare il ruolo, sia programmatico che operativo, della Regione e dei suoi organismi periferici in un’ottica di minor burocrazia e maggiore concentrazione sull’aspetto sanitario”.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: al via le stabilizzazioni per il personale sanitario
aprile 29, 2022

Ambulatori nelle fasce serali, la Regione Lombardia: “L’organizzazione spetta alle Asst”
aprile 19, 2022

Regione Lombardia: “Sanità, 3 mila dipendenti in più negli ultimi 2 anni”
marzo 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok