• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia e medici di medicina generale: c'è l'accordo integrativo da 15 milioni

Milano - 11enne in bici travolto e ucciso: l'autista era drogato e guidava con gamba ingessata

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue


Crisi, la Regione Lombardia stanzia altri 22,7 milioni per aiutare a pagare l’affitto

0 Comment
 18 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Regione Lombardia ha stanziato agli ambiti e ai comuni altri 22,7 milioni di euro per sostenere le famiglie che si trovano in difficoltà nel pagare l’affitto sul libero mercato. Nell’illustrare il contenuto della delibera approvata dalla Giunta, l’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, Stefano Bolognini, chiarisce: “Il provvedimento è rivolto agli inquilini, morosi incolpevoli, che risiedono in alloggi a libero mercato in comuni ad alta tensione abitativa. Si tratta di un aiuto concreto di Regione per chi si è trovato in difficoltà anche a causa del Covid e non riesce a pagare con regolarità l’affitto”.

“Questi fondi – sottolinea l’assessore – sono particolarmente importanti. Erano attesi da molti e danno respiro ai cittadini in difficoltà, anche per le conseguenze economiche legate alla pandemia da Covid. Si tratta di somme che vanno a integrare le risorse già stanziate dalla Regione a marzo e a giugno. In particolare, la misura è rivolta a persone con un indicatore Isee non superiore a 26.000 euro che hanno in corso procedure di rilascio dall’abitazione. Il contributo, erogato al proprietario dell’alloggio dal Comune di riferimento sarà pari a 4 mensilità di canone, fino ad un massimo di 1.500 euro a nucleo familiare”.

“Abbiamo ripartito i nuovi fondi disponibili – prosegue Bolognini – sui 91 ambiti territoriali della Lombardia. Le somme potranno essere erogate dai Comuni utilizzando le graduatorie già esistenti, in modo da velocizzare le procedure e aiutare in tempi rapidi chi ha bisogno di sostegno immediato. Queste risorse andranno tassativamente utilizzate entro il 31 dicembre 2021 e vanno ad aggiungersi ai circa 45 milioni di euro messi a disposizione con i provvedimenti approvati in Giunta nei mesi di marzo e di giugno”.

“L’attenzione di Regione Lombardia – conclude l’assessore Bolognini – per queste tematiche è massima, soprattutto in momenti, come questo che stiamo affrontando, di oggettive difficoltà economiche per molti cittadini. Era importante e doveroso ‘lanciare’ un ulteriore messaggio alle famiglie e agli inquilini in difficoltà, Regione Lombardia l’ha fatto e continuerà a sostenere concretamente chi ha più bisogno di aiuto”.

    Share This


Related Posts


Marcianise (Ce) – L’inquilino vuole un contratto, minacciato con ascia e picozza
Giugno 18, 2022

Regione Lombardia: 2,6 milioni per sostenere gli affitti liberi sul mercato
Giugno 16, 2022

Vimercate: contributi alle famiglie per fare la spesa e per pagare le utenze domestiche
Maggio 23, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....