• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia, Formazione continua: in meno di 12 mesi quasi 40 mila lavoratori

Trezzano sul Naviglio (Mi) - Minacce e tentata estorsione per debito di droga

Busto Arsizio (Va) - Auto di grossa cilindrata affidata ai pusher: una denuncia

Lombardia: 2.360 positivi, 14 vittime

Como - Morto 17enne dopo un tuffo nel lago

Cremona - Va a fuoco il bus, nessun ferito


Atti osceni e volgarità sotto la finestra del convento: divieto di avvicinamento per un anziano

0 Comment
 27 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Frasi oscene pronunciate durante finte conversazioni telefoniche a sfondo sessuale sotto la finestra della stanza di due suore: due anni di pedinamenti e stalking. Un uomo di 71 anni, residente a Monza, è stato raggiunto, al termine di un’indagine della Compagnia di Monza, da un’ordinanza di misura cautelare che prevede il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese.

L’uomo, per quasi due anni, dal 2018 ad oggi, ha molestato due consorelle di un istituto religioso monzese presentandosi con cadenza quasi quotidiana, nei pressi del convento e posizionandosi quasi ogni sera sotto la finestra o dell’una o dell’altra stanza, pronunciando ad alta voce frasi esplicitamente oscene e volgari. Oltre alle conversazioni simulate, sempre a sfondo sessuale, in cui di fatto invitava anche le religiose ad affacciarsi alla finestra, il 71enne era solito masturbarsi. Insieme alle molestie l’uomo, in più occasioni, aveva monitorato gli spostamenti e le abitudini delle due religiose e si era presentato in chiesa negli stessi orari delle funzioni a cui partecipavano anche le due vittime provocando in loro un grave e perdurante stato di ansia tale da costringerle a cambiare abitudini.

Nel settembre 2020 alcune consorelle ormai esasperate dalle continue molestie, si sono rivolte ai Carabinieri di Monza che hanno così iniziato a indagare sulla vicenda, effettuando alcuni sopralluoghi finalizzati all’identificazione del presunto stalker. I militari, si sono così appostati all’interno del convento e hanno sorpreso l’uomo in azione, proprio come descritto dalle religiose. Dopo la denuncia formalizzata dalle due vittime, ed alla luce delle risultanze investigative accertate, il giudice per le indagini preliminari ha emesso l’ordinanza che ha portato alla misura cautelare per il reato di stalking.

Le due religiose hanno spiegato ai militari di non aver denunciato prima le molestie nella speranza costante di una redenzione da parte dell’uomo.

    Share This


Related Posts


Seregno, atti osceni davanti a 2 dodicenni in centro città
aprile 12, 2022

Meda, giù i pantaloni in strada in mezzo alla gente: 48enne denunciato
febbraio 6, 2022

Atti osceni sull’autobus a Carate, Corbetta: “Servono maggiori controlli”
giugno 9, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok