• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vuole vendere gli orologi di lusso del papà, viene scippato: colpo da 200 mila euro

Varese - Elicotteri per raggiungere la frazione isolata di Monteviasco

Magreglio (Co) - Malore durante l'escursione: 23enne in ospedale con il Soccorso alpino

Como - Sicurezza in città e provincia, la Prefettura annuncia più pattugliamenti

Lombardia: 2.143 casi, ricoveri sempre in diminuzione

Maltempo in Lombardia: a luglio danni per 171 milioni


Coronavirus, il Comune di Lissone: 495 casi di positività dall’1 settembre

0 Comment
 30 Ott 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Dall’1 settembre al 28 ottobre, le nuove positività a Coronavirus che hanno coinvolto cittadini residenti a Lissone sono state complessivamente 495. Sono questi i numeri aggiornati dell’emergenza sanitaria che ha visto negli ultimi giorni un sensibile incremento dei casi in città. Fra il 21 e il 28 ottobre sono state 276 le nuove positività a Covid-19, un incremento che ha visto una media giornaliera di circa 40 nuove unità.

Le sorveglianze attive aggiornate al 28 ottobre sono complessivamente 308: un dato, quest’ultimo, superiore a quello registrato 7 giorni prima (erano 170 il 21 ottobre).

Nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole dell’obbligo, le classi attualmente in quarantena sono 19.

L’amministrazione comunale, infine, sta monitorando in stretto contatto con Ats Brianza l’evoluzione epidemiologica presso il campo nomadi di via Cellini, dove i residenti non possono né entrare né uscire fino al 6 novembre a seguito di alcune positività riscontrate.

    Share This


Related Posts


Asst Monza e Ats Brianza: un convegno sui dati Covid e sugli aspetti clinici
Aprile 7, 2022

Ats Brianza: presidio dei sindacati per dire no alla chiusura dello Psal
Marzo 11, 2022

I sindacati: “Ufficiale, Ats Brianza chiude i presidi territoriali per la sicurezza sul lavoro”
Febbraio 18, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....