• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

L'obiettivo della Lombardia: 1 milione di vaccinazioni entro marzo

Milano - 73 colpi al Bancomat: banda smantellata dai Carabinieri

Varese - Ubriaco e drogato, picchia la moglie e fugge: arrestato dalla Polizia

In Lombardia in forte rialzo il tasso di positività: 8,2%. Più contagi a Milano e a Brescia

Brescia, Bertolaso: "Vaccino agli over 60, useremo anche le scorte"

Milano - Tenta di violentare la ex compagna e poi la rapina


Zecchino d’Oro rimandato per il Covid: slitta a maggio 2021

0 Comment
 14 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Slitta alla settimana che va dal 10 al 16 maggio 2021, causa emergenza covid19, la diretta televisiva del 63/o Zecchino d’Oro, prevista su Rai1 dall’Antoniano di Bologna per la prima settimana di dicembre. Lo ha comunicato Viale Mazzini.

I contenuti cari ai fan della trasmissione terranno comunque compagnia a bambini e famiglie, soprattutto in questo anno così difficile: nelle prossime settimane, infatti, uscirà la compilation con le 14 nuove canzoni, oltre ai relativi videoclip e i cartoni animati (trasmessi come sempre su Rai Yoyo), ai quali si aggiunge una novità. Per la prima volta verrà messa online una piattaforma dalla quale si potranno scaricare tutti i contenuti del 63/o Zecchino d’Oro, per replicarlo direttamente a casa.

Inoltre non mancherà la solidarietà che tipicamente accompagna la rassegna. Lo Zecchino d’Oro e il Coro dell’Antoniano sono da sempre il cuore pulsante della campagna sms solidale ‘Operazione Pane’, che sostiene 15 mense francescane aiutando chi non ha da mangiare. Per dare un contributo basta inviare un sms o fare una chiamata da rete fissa al numero solidale 45588 dal 24 novembre al 19 dicembre. (Ansa).

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy