• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


L’Oms: “Natale in casa evitando le grandi riunioni”

0 Comment
 30 Nov 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Nel grande dibattito che sta tenendo banco in questi giorni a livello internazionale sulle prossime festività natalizie si inserisce anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Con un richiamo al senso di responsabilità: “Sappiamo che prima o poi ci sarà sicurezza, la pandemia sarà finita, ma ognuno di noi è chiamato a svolgere il proprio ruolo perché ciò avvenga”. Lo ha ricordato a tutti il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus.

E’ stato anche più esplicito, a dire il vero, con affermazioni che non lasciano spazio a dubbi di interpretazione: “È consigliabile festeggiare in casa, evitare riunioni con persone che non siano i familiari e, se si fanno incontri che si facciano preferibilmente all’esterno, con distanziamento fisico e indossando la mascherina”. Inevitabile anche l’accenno agli spostamenti: “Tutti dobbiamo chiederci se in queste circostanze quel certo viaggio sia proprio necessario, questo è il momento di restare in casa, al sicuro”.

Insomma, un Natale un po’ diverso dal solito, nella consapevolezza “che ciò che si guadagna può facilmente essere perso”. Meglio aspettare a cantare vittoria di fronte ai dati in calo che leggiamo in questi giorni.

Dietro alle festività, infatti, per l’Oms c’è il rischio concreto di una terza ondata di contagi, in un periodo in cui non disponiamo di un numero sufficiente di vaccini per fronteggiare una nuova emergenza. Ci sarebbero solo per le categoria più a rischio, ma per arrivare a una immunità di gregge sarà necessario attendere ancora diversi mesi.

    Share This


Related Posts


Covid: 43.084 casi, sono 177 le vittime
Agosto 9, 2022

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%
Agosto 9, 2022

Covid: 11.976 casi, aumentano i ricoveri
Agosto 8, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....