• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Minaccia le persone col coltello da tavola e fugge per la città: bloccato e denunciato

Al Palazzo delle Scintille di Milano il più grande hub d'Italia: 10 mila vaccini al giorno

Milano - Festa tra studenti spagnoli del Politecnico, 25 multati

Gavardo (Bs) - Sassi dal cavalcavia, fermati due 14enni

Busto Arsizio (Va) - Facebook utilizzato in modo improprio: denunciato dalla Polizia

Lombardia: su il tasso di positività (4,8%), giù le vittime (54)


Con Brianzacque a Meda la distribuzione delle borracce nelle scuole materne e primarie

0 Comment
 17 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MEDA – Si sta concludendo la distribuzione di borracce a tutti gli studenti delle scuole d’Infanzia e delle scuole primarie di Meda per sensibilizzarli sull’utilizzo dell’acqua pubblica e sulla riduzione dell’utilizzo della plastica.

“E’ con piacere – affermano il vicesindaco Alessia Villa  (che ha la delega all’Istruzione) e Fabio Mariani, assessore all’Ambiente – che finalmente vediamo concretizzato il progetto ‘Più acqua pubblica e meno rifiuti’ con un partner importante, Brianzacque. E’ un progetto volto a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di un bene comune come l’acqua, per diminuire drasticamente l’utilizzo della plastica usa e getta e per valorizzare l’acqua pubblica a Km 0. Siamo partiti lo scorso anno con l’iniziativa AcquaInsieme, un progetto sul consumo responsabile dell’acqua promosso anch’esso da BrianzAcque e proposto ai bambini dell’ultimo anno delle scuole dell’infanzia. Continuiamo quindi la mission con la quale siamo partiti coinvolgendo questa volta tutte le scuole dell’infanzia e tutte le scuole primarie del nostro territorio”.

“La campagna di distribuzione delle borracce agli studenti delle scuole dell’obbligo della Brianza, fa tappa a Meda – spiega il presidente e amministratore delegato di BrianzAcque, Enrico Boerci. Ringrazio l’amministrazione comunale che ha voluto condividere con noi lo spirito di quest’iniziativa volta a incrementare l’utilizzo della buona acqua pubblica e a ridurre l’inquinamento e l’uso indiscriminato della plastica. Sono certo che la borraccia diventerà un’amica preziosa per i ragazzi che, utilizzandola, potranno così compiere quei piccoli gesti tanto indispensabili per la salvaguardia dell’acqua e dell’ambiente. Il prossimo step della nostra campagna sarà quello di dotare i plessi scolastici di erogatori, così da agevolare gli alunni nella ricarica delle borracce”.

    Share This


Related Posts


Anno Covid, aumentano i consumi di acqua dei brianzoli
marzo 29, 2021

Con Brianzacque e Water Alliance la prima carta d’identità delle acque lombarde
marzo 24, 2021

Giornata Mondiale dell’Acqua. L’Onu: “Nel mondo 1 persona su 3 è senza”
marzo 22, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok