• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"

Incentivi auto, 36 milioni dalla Regione Lombardia: domande da lunedì

Regione Lombardia: dall'8 marzo campagna di vaccinazione nelle scuole


In Israele tasso di positività al 6,2%: scatta il lockdown totale

0 Comment
 07 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


TEL AVIV – La situazione attuale dell’emergenza Covid è di gran lunga migliore rispetto a quella italiana. Il governo di Israele, tuttavia, ha scelto la linea dura: dalla mezzanotte di oggi scatta un lockdown totale per due settimane.

A fare prendere questa decisione sono stati i dati dell’ultimo giorno, sebbene in calo: 7.820 nuovi casi di positività con 127.140 tamponi. Significa un tasso di positività del 6,2 per cento, ovvero pari all’incirca alla metà di quello italiano.

Da questa notte saranno dunque chiuse tutte le attività produttive non essenziali, le scuole (tranne alcuni casi specifici), le attività commerciali non primarie, tutti i luoghi ricreativi e anche luoghi di culto. Non sarà possibile inoltre allontanarsi da casa di oltre un chilometro, eccetto che per andare a vaccinarsi né recarsi in casa d’altri, i trasporti pubblici opereranno al 50%. Divieto di assembramento oltre 5 persone al chiuso e 10 all’aperto (con alcune eccezioni). Potrà lasciare il Paese solo chi ha acquistato un biglietto aereo prima dell’entrata in vigore del lockdown.

Nel frattempo prosegue la campagna vaccinale. Fino a ieri erano state somministrate dosi a 1,6 milioni di cittadini. Si tratta in assoluto di uno dei migliori risultati rapportato al numero degli abitanti.

    Share This


Related Posts


Bertolaso: “Tutta l’Italia, tranne la Sardegna, verso la zona rossa”
marzo 3, 2021

La paura degli Stati Uniti: si temono 2 mila morti al giorno nel mese di marzo
marzo 3, 2021

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia
marzo 3, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy