• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Moratti: "Entro giugno una dose di vaccino a tutti i lombardi"

Solaro (Mi) - Calci, pugni e rapine ai coetanei: 5 giovanissimi nei guai

Magenta (Mi) - Primario arrestato per turbativa d'asta e corruzione

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì


Merkel: “Abbiamo ancora davanti a noi i mesi peggiori della pandemia”

0 Comment
 08 Gen 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


BERLINO – “Ovviamente abbiamo ancora davanti a noi – credo che questo si possa intuire – i mesi peggiori della pandemia”. Lo ha detto Angela Merkel, commentando gli sviluppi del contagio da Covid in Germania. La cancelliera ha ribadito che in questa situazione “un pezzo di speranza” arriva dalla disponibilità dei vaccini.

Il Robert Koch Institut ha segnalato 31.849 1 nuovi contagi e 1.188 nuovi decessi in 24 ore in Germania, nel bollettino quotidiano sul Coronavirus. Un dato, quello delle vittime, che supera il precedente record di 1.129 stabilito il 30 dicembre.

In Germania, il 5 gennaio, è stato deciso il prolungamento del lockdown duro, fino alla fine del mese. Il nuovo aumento dei numeri delle infezioni da Covid, dopo il calo visto nel corso delle vacanze di Natale, potrebbe dipendere dal rallentamento dell’attività dei laboratori, ribadiscono gli esperti, che ritengono ancora difficile valutare i dati. L’incidenza sui sette giorni per 100 mila abitanti è calata invece a 121,8 contagi, dal record di 197,6, rilevato il 22 dicembre scorso.

    Share This


Related Posts


Merkel: “Servono misure dure per altre 8-10 settimane”
gennaio 12, 2021

Merkel blinda la Germania: lockdown dal 16 dicembre al 10 gennaio
dicembre 13, 2020

In Germania quasi 17 mila nuovi casi. Merkel: “Situazione drammatica”
ottobre 29, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok